Attività post-installazione
Si consiglia di eseguire le seguenti attività di configurazione iniziale di ESET Mail Security.
Attività |
Descrizione |
---|---|
Assicurarsi che l’applicazione ESET Mail Security sia attivata. È possibile eseguire l’attivazione in base a diverse modalità. |
|
Una volta attivato il prodotto, l’aggiornamento del modulo viene eseguito in modo automatico. Verificare lo stato di aggiornamento per controllare che l’aggiornamento sia stato eseguito correttamente. |
|
Consente di avere informazioni sulla gestione della quarantena della posta, accessibile dalla finestra principale del programma. Questa funzione consente di gestire i messaggi in quarantena quali spam, allegati infetti contenenti malware, messaggi phishing e messaggi filtrati dalla regole. È possibile visualizzare i dettagli di ogni messaggio e intraprendere un’azione (rilasciare o eliminare). |
|
L'Interfaccia Web della quarantena delle e-mail è un'alternativa alla Gestione quarantena e-mail che consente all'utente di gestire gli elementi in quarantena da remoto. L’interfaccia web della quarantena della posta consente inoltre agli utenti (destinatari di e-mail) di gestire i propri messaggi in quarantena. Gli utenti possono scegliere di ricevere notifiche sui contenuti messi recentemente in quarantena tramite Report quarantena e-mail inviati tramite e-mail. Si consiglia di configurare i report. |
|
Antispam è una sofisticata funzionalità basata sul cloud che impedisce agli utenti (i destinatari dei messaggi e-mail) di ricevere spam. Si consiglia di utilizzare blacklist e whitelist, nonché di aggiungere gli indirizzi IP locali nell’elenco degli IP ignorati. In questo modo, gli indirizzi IP all’interno dell’infrastruttura di rete saranno esclusi dalla classificazione. È possibile configurare e gestire gli elenchi di elementi approvati, bloccati e ignorati per personalizzare le le blacklist e le whitelist. Qualora si decidesse di utilizzare questa funzione, è inoltre possibile attivare il Greylisting. |
|
Verificare che la Protezione antivirus funzioni correttamente. |
|
Verificare che la Protezione antispam funzioni correttamente. |
|
Verificare che la Protezione Anti-Phishing funzioni correttamente. |
|
Potente funzione che consente all’utente di filtrare i messaggi e-mail in base a condizioni e azioni definite. Utilizzare le regole predefinite (modificarle se necessario) oppure creare nuove regole personalizzate in base alle esigenze specifiche. Le regole possono essere configurate per qualsiasi livello di protezione (Protezione trasporto posta, Protezione database caselle di posta o Controllo database caselle di posta). |
È possibile procedere con la configurazione dei report.