ESET Mail Security – Indice

Interfaccia Web

L'interfaccia Web della quarantena delle e-mail è un'alternativa alla Gestione quarantena e-mail. Tuttavia, è disponibile esclusivamente per la Quarantena locale.


Nota

L'interfaccia Web della quarantena delle e-mail non è disponibile su un server dotato del ruolo di server Trasporto Edge, in quanto non è possibile accedere ad Active Directory per l'autenticazione.

L’interfaccia web della quarantena delle e-mail consente all’utente di visualizzare lo stato della quarantena delle e-mail. Consente inoltre di gestire gli oggetti delle e-mail in quarantena. L’interfaccia web è accessibile mediante collegamenti presenti nei report della quarantena o l’inserimento di un URL nel browser web in uso.

Per accedere all'interfaccia Web della quarantena delle e-mail, è necessario effettuare l'autenticazione mediante l'utilizzo delle credenziali del dominio. Edge eseguirà un’autenticazione automatica di un utente di dominio. Tuttavia, il certificato della pagina web deve essere valido. In Microsoft Internet Explorer è necessario abilitare l’Accesso automatico e aggiungere il sito web dell’interfaccia web della quarantena delle e-mail tra i siti Intranet locali.

Qualsiasi utente in Active Directory può accedere all’interfaccia web della quarantena delle e-mail, ma vedrà solo gli elementi in quarantena inviati al proprio indirizzo e-mail (inclusi gli alias dell’utente). L’amministratore può visualizzare tutti gli oggetti in quarantena di tutti i destinatari.


Importanti

ESET Mail Security non utilizza IIS per eseguire l'interfaccia Web della quarantena delle e-mail. Utilizza invece l’interfaccia API del server HTTP, che comprende il supporto SSL, per consentire lo scambio di dati su connessioni HTTP protette.

Url Web

Questo è l’URL in cui è disponibile l’interfaccia web della quarantena delle e-mail. Per impostazione predefinita, è il nome di dominio completo del server (FQDN) con /quarantine (per esempio, mailserver.company.com/quarantine). È possibile specificare la propria directory virtuale al posto del percorso predefinito /quarantine. È possibile cambiare l’URL Web in qualsiasi momento modificandone il valore.

Il valore web deve essere specificato senza uno schema (HTTP, HTTPS) o un numero di porta. Utilizzare solo il modulo fqdn/virtualdirectory. Al posto del nome di dominio completo del server (FQDN), è anche possibile utilizzare i caratteri jolly.

Dopo aver modificato l’URL web, non è possibile ripristinare l’impostazione predefinita facendo clic sull’icona di ripristino DEFAULT. Rimuovere la voce e lasciare la casella di testo vuota. Riavviare il server. Se, dopo l’avvio, ESET Mail Security trova un URL Web vuoto, questo campo verrà compilato automaticamente con il valore predefinito fqdn/quarantine.


Nota

ESET Mail Security supporta URL Web in quattro diversi formati:

Carattere jolly forte (+/quarantine)
Carattere jolly esplicito (mydomain.com/quarantine)
Carattere jolly debole legato all’IP (192.168.0.0/quarantine)
Carattere jolly debole (*/quarantine)

Per ulteriori informazioni, consultare il paragrafo Categorie identificatore host dell'articolo Stringhe UrlPrefix.

Lingue Web e report: questa funzione consente di impostare la lingua dell’interfaccia web della quarantena della posta e dei Report di quarantena.

Porta HTTPS: è possibile specificare la porta utilizzata per l’interfaccia web. Il numero predefinito della porta è 443.

Utilizza HTTP anziché HTTPS per i collegamenti alle azioni nei report di quarantena: questa opzione consente di specificare la porta utilizzata per rilasciare le e-mail dalla quarantena tramite i report delle e-mail.


Importanti

Se sull’IIS non è stato installato un certificato SSL, configurare l’associazione della porta HTTPS. In caso di modifica del numero della porta per il protocollo HTTPS o HTTP, assicurarsi di aggiungere l’associazione della porta corrispondente in IIS.

Attiva amministratori predefiniti

Per impostazione predefinita, ai membri del gruppo di amministratori viene garantito un accesso completo all’interfaccia web della quarantena delle e-mail. Questo livello di accesso consente agli amministratori di visualizzare gli elementi in quarantena per tutti i destinatari senza alcuna restrizione. Se si disabilita questa opzione, solo gli utenti specificati nella sezione Diritti di accesso aggiuntivi per l’interfaccia web della quarantena della posta possono accedervi.

Abilita accesso per tutti gli utenti

Abilita l’accesso all’interfaccia web per tutti gli utenti di dominio. Solo gli amministratori e i delegati della quarantena possono accedere all’interfaccia web della quarantena quando questa opzione è disattivata.

Diritti di accesso aggiuntivi

Questa funzione consente agli utenti di gestire la quarantena della posta di altri utenti. È possibile creare amministratori della quarantena concedendo a un utente (o a un gruppo di utenti) l’accesso aggiuntivo all’interfaccia web della quarantena della posta di un altro utente (o di tutti i membri del gruppo) per gestire gli elementi in quarantena.

1.Fare clic su Seleziona e utilizzare il selettore di oggetti di Active Directory per scegliere un utente o un gruppo di utenti ai cui membri verrà concesso l’accesso alla quarantena della posta.

2.Selezionare il Tipo di accesso dal menu a discesa:

Amministratore: l’utente dispone di un accesso amministrativo all’Interfaccia Web della quarantena delle e-mail.

Indirizzo del delegato: specificare l’indirizzo del destinatario digitando l’indirizzo e-mail di un utente i cui messaggi in quarantena saranno gestiti dal delegato. Se un utente possiede alias in Active Directory, è possibile, se lo si desidera, aggiungere altri diritti di accesso.

Utente o gruppo delegato: uguale all’indirizzo del delegato, con la sola differenza che l’utente può anche utilizzare il selettore di oggetti Active Directory per scegliere un utente o un gruppo di cui verrà gestita la quarantena.

Utenti esterni

Questo è un elenco di utenti esterni autorizzati ad accedere all’interfaccia web della quarantena. L’elenco influisce anche sui destinatari dei report dell’amministratore della quarantena della posta.

Per accedere all'interfaccia Web della quarantena delle e-mail, aprire il browser Web e utilizzare l'indirizzo URL specificato in Configurazione avanzata (F5) > Quarantena e-mail > Interfaccia Web > URL Web.

Interfaccia Web della quarantena delle e-mail

Rilascio

Questa funzione consente di rilasciare le e-mail ai destinatari originari utilizzando la directory Rispondi e di eliminarle dalla quarantena. Fare clic su Invia per confermare l'azione.


Nota

In caso di rilascio di un'e-mail dalla quarantena, ESET Mail Security ignora l’intestazione MIME To: in quanto facile oggetto di attacchi di spoofing. Utilizza invece le informazioni del mittente originario dal comando RCPT TO: acquisito durante la connessione SMTP. Ciò garantisce la ricezione del messaggio rilasciato dalla quarantena da parte del destinatario corretto dell’e-mail.


Nota

In caso di esecuzione di un ambiente clusterizzato e di rimozione di un messaggio dalla quarantena, quest’ultimo non verrà messo nuovamente in quarantena dagli altri nodi ESET Mail Security. Viene ottenuto dalla sincronizzazione delle regole tra i nodi del cluster.

Rilascia a

Se non si desidera rilasciare un’email a tutti i destinatari, utilizzare questa opzione per selezionare destinatari specifici che riceveranno l’e-mail rilasciata. Questa opzione è disponibile solo per i messaggi con più destinatari.

Elimina

Questa funzione consente di rimuovere elementi dalla quarantena. Fare clic su Invia per confermare l'azione.

Facendo clic su Oggetto, si aprirà una finestra popup contenente i dettagli dell'e-mail in quarantena, come ad esempio il Tipo, il Motivo, il Mittente, la Data, gli Allegati, ecc.

Dettaglio e-mail in quarantena

Fare clic su Mostra intestazioni per rivedere l’intestazione dell’e-mail in quarantena.

Dettaglio e-mail in quarantena

Se lo si desidera, fare clic su Rilasciao Elimina per eseguire un'azione con un messaggio e-mail in quarantena.


Nota

Per uscire completamente dall’interfaccia web della quarantena delle e-mail, è necessario chiudere la finestra del browser. In alternativa, fare clic su Vai per accedere alla visualizzazione della quarantena e ritornare alla schermata precedente.

Disconnessione interfaccia web quarantena


Importanti

Se si riscontrano problemi di accesso all’interfaccia web della quarantena delle e-mail con il browser in uso o si riceve l’errore HTTP Error 403.4 - Forbidden o simili, verificare il Tipo di quarantena selezionato e assicurarsi che si tratti della Quarantena locale e che l’opzione Abilita interfaccia web sia attivata.