Nuove funzioni
Nuove schermate per le indagini sugli incidenti
La sezione Incidenti include ora nuove schermate contenenti dati relativi a Rilevamenti, Eseguibili, Processi e altre categorie pertinenti che consentono di ridurre la necessità di passare a ESET Inspect durante l’analisi degli incidenti. Maggiori informazioni
Albero dei processi all’interno della sezione Incidenti nella versione BETA
Nella sezione incidenti è stata introdotta una versione BETA dell’albero dei processi che consente di offrire maggiore chiarezza e di semplificare la navigazione durante le indagini sugli incidenti. Al momento, nella struttura ad albero è possibile visualizzare un solo rilevamento, tuttavia questa limitazione verrà risolta nella prossima versione. Maggiori informazioni
Estensione della gestione delle patch alle distribuzioni Linux
La gestione delle patch è stata estesa a tutte le distribuzioni Linux supportate, allo scopo di garantire aggiornamento e sicurezza costanti, proprio come per i dispositivi Windows e macOS. Maggiori informazioni
Disponibilità dell’isolamento rete per Linux
L’isolamento rete è ora disponibile per Linux poiché questa funzionalità non è più riservata solo ai prodotti di protezione Windows e macOS. Gli endpoint Linux possono essere isolati rapidamente durante gli incidenti di sicurezza, impedendo la diffusione delle minacce e migliorando la protezione in ambienti multipiattaforma. Maggiori informazioni
Nuovo programma di installazione per ESET Endpoint Antivirus for Linux
L’onboarding dei dispositivi desktop Linux è ora più semplice grazie a un programma di installazione completo che include tutti i componenti essenziali, come Management Agent, EI Connector, licenza e opzioni per la personalizzazione. Maggiori informazioni
Estensione della configurazione di base con la gestione delle vulnerabilità e delle patch
La configurazione di base consente di configurare facilmente le impostazioni di sicurezza in tutta la rete senza l’utilizzo di criteri o gruppi dinamici e include ora anche la gestione delle vulnerabilità e delle patch. Maggiori informazioni
Esportazione dei report della gestione delle vulnerabilità e delle patch in formato PDF e CSV
È ora possibile esportare i report della gestione delle vulnerabilità e delle patch sia in formato PDF sia in formato CSV. Questa opzione consente di semplificare la condivisione di dati e informazioni utili al di fuori della console. Maggiori informazioni
Altri miglioramenti e correzioni di bug
Gli altri miglioramenti sono consultabili nel rapporto delle modifiche.