ESET Glossary – Indice

Exploit

Un exploit è un codice dannoso che sfrutta alcuni bug o vulnerabilità nel sistema di qualcuno per causare un comportamento imprevisto o indesiderato del computer. Ciò può comportare l'acquisizione del controllo dell'intero sistema informatico, l'escalation dei privilegi o la negazione del servizio (attacchi DDoS). Gli aggressori utilizzano spesso questo codice per iniettare vari tipi di malware nel sistema. Il nome deriva dal verbo inglese "to exploit", che significa "usare qualcosa a proprio vantaggio".

Il tipo di exploit più pericoloso è il cosiddetto exploit zero-day, che utilizza vulnerabilità precedentemente sconosciute, ovvero vulnerabilità note solo all'hacker e non all'editore del software fino a quando l'hacker non le sfrutta.

Come proteggersi?

Il cosiddetto Exploit Blocker è un livello di sicurezza che impedisce l'uso improprio degli errori nelle applicazioni di terze parti più utilizzate. Monitora il comportamento sospetto dei processi che potrebbero indicare lo sfruttamento di un determinato bug nel sistema.

Se si utilizza una soluzione ESET e Exploit Blocker rileva un processo sospetto sul dispositivo, l'esecuzione del processo viene immediatamente bloccata e i dati ottenuti sulla minaccia vengono inviati al sistema cloud ESET LiveGrid®. Questi dati vengono successivamente analizzati nei laboratori antivirus di ESET e aiuteranno a proteggere gli utenti da nuove minacce sconosciute e attacchi zero-day.