• Informazioni sulla guida
  • Installazione/Aggiornamento/Migrazione
    • Nuove funzioni in ESET PROTECT 10.1
    • Architettura
      • Server
      • Web Console
      • ESET Bridge Proxy HTTP
      • Agente
      • Rogue Detection Sensor
      • Connettore dispositivi mobili
    • Differenze tra ESET Bridge proxy HTTP, strumento Mirror e connettività diretta
      • Quando bisogna iniziare a utilizzare ESET Bridge (HTTP Proxy)
      • Quando bisogna iniziare a utilizzare lo strumento Mirror
  • Requisiti di sistema e dimensionamento
    • Sistemi operativi supportati
      • Windows
      • Linux
      • macOS
      • Mobile
    • Ambienti di Desktop Provisioning supportati
    • Dimensionamento hardware e infrastruttura
      • Raccomandazioni sulla distribuzione
      • Distribuzione per 10.000 client
    • Database
    • Versioni supportate di Apache Tomcat e Java
    • Browser Web supportati, prodotti di protezione ESET e lingue
    • Rete
      • Porte utilizzate
  • Processo di installazione
    • Installazione integrata su Windows
      • Installare ESET PROTECT Server
      • Installare il Connettore dispositivi mobili ESET PROTECT (strumento indipendente)
    • Installazione componenti su Windows
      • Installazione server - Windows
      • Requisiti di Microsoft SQL Server
      • Installazione e configurazione di MySQL Server
      • Account utente dedicato del database
      • Installazione dell’agente – Windows
        • Installazione dell’agente assistita dal server:
        • Installazione off-line dell’agente
        • ESET Remote Deployment Tool
      • Installazione Console Web - Windows
        • Installare Web Console utilizzando il programma di installazione integrato
        • Installa Web Console manualmente
      • Installazione di RD Sensor - Windows
      • Strumento Mirror - Windows
      • Installazione del Connettore dispositivi mobili – Windows
        • Prerequisiti del Connettore dispositivi mobili
        • Attivazione del Connettore dispositivi mobili
        • Funzionalità di gestione delle licenze MDM iOS
        • Requisiti certificato HTTPS
      • Archivio offline - Windows
      • Cluster di failover - Windows
    • Installazione componenti su Linux
      • Installazione di ESET PROTECT passo dopo passo su Linux
      • Installazione e configurazione di MySQL
      • Installazione e configurazione dell’ODBC
      • Installazione server - Linux
        • Prerequisiti server - Linux
      • Installazione agente - Linux
      • Installazione della console Web - Linux
      • Installazione rogue detection sensor – Linux
      • Installazione di Connettore dispositivi mobili - Linux
        • Prerequisiti di Connettore dispositivi mobili - Linux
      • Strumento Mirror - Linux
    • Installazione componenti su macOS
      • Installazione agente - macOS
    • Immagine ISO
    • Record servizio DNS
    • Scenario di installazione off-line per ESET PROTECT
  • Procedure di aggiornamento
    • Attività Aggiornamento dei componenti di ESET PROTECT
    • Utilizzare il programma di installazione integrato di ESET PROTECT 10.1 per eseguire l’aggiornamento
    • Backup/Aggiornamento del server del database
      • Backup e ripristino del server del database
      • Aggiornamento del server del database
    • Aggiornare ESMC/ESET PROTECT installato nel cluster di failover su Windows
    • Aggiornamento di Apache Tomcat
      • Aggiornamento di Apache Tomcat tramite il programma di installazione integrato (Windows)
      • Aggiornamento manuale di Apache Tomcat (Windows)
      • Aggiornare Apache Tomcat e Java (Linux).
  • Procedure di migrazione e reinstallazione
    • Migrazione da un server a un altro
      • Installazione pulita - indirizzo IP uguale
      • Migrazione del database - indirizzo IP uguale/diverso
    • migrazione del database ESET PROTECT
      • Processo di migrazione per MS SQL Server
      • Processo di migrazione per MySQL Server
      • Connettere ESET PROTECT Server o MDM a un database
    • Migrazione di MDM
    • Modifica dell’indirizzo IP o del nome host di ESET PROTECT Server dopo la migrazione
  • Disinstallare ESET PROTECT Server e i relativi componenti
    • Disinstallare ESET Management Agent
    • Windows: disinstallare ESET PROTECT Server e i relativi componenti
    • Linux: aggiornare, reinstallare o disinstallare i componenti di ESET PROTECT
    • macOS: disinstallare ESET Management Agent e il prodotto ESET Endpoint
    • Rimuovere la vecchia istanza di ESMC/ESET PROTECT/MDM Server in seguito alla migrazione su un altro server
  • Individuazione e risoluzione dei problemi
    • Aggiornamento dei componenti ESET PROTECT nell'ambiente off-line
    • Risposte ai problemi di installazione comuni
    • File di rapporto
    • Strumento di diagnostica
    • Problemi dopo l’aggiornamento/la migrazione del server ESET PROTECT
    • Registrazione MSI
  • ESET PROTECT API
  • Domande frequenti
  • Accordo di licenza per l'utente finale
  • Informativa sulla privacy