ESET Cloud Office Security
 
ESET Cloud Office Security – Indice

Report

I report di ESET Cloud Office Security forniscono costantemente informazioni con una panoramica delle statistiche di protezione dell’account ESET Cloud Office Security. È possibile scegliere tra due tipi di report, ovvero Report statistici e Report quarantena e-mail.

I report statistici contengono informazioni su Gmail, Google Drive, Exchange Online, OneDrive e Gruppi del team, mentre la protezione dei siti di SharePoint contiene il numero di e-mail e di file controllati, nonché informazioni su malware, phishing e spam rilevati per il periodo di tempo specificato. I report possono essere generati manualmente e scaricati in formato PDF o CSV oppure pianificati e inviati a destinatari selezionati tramite e-mail. Il formato di output PDF presenta i dati in un grafico, consente di visualizzare la media a lungo termine da confrontare e include informazioni sul traffico per ciascun tipo di protezione, sui principali destinatari di malware, su phishing e spam.

Il report della quarantena delle e-mail contiene un elenco dei nuovi oggetti in quarantena. Il report viene inviato ai destinatari selezionati tramite e-mail. I destinatari possono rilasciare messaggi spam (se considerati sicuri o legittimi) facendo clic sul collegamento Rilascia. Si applica solo ai messaggi di spam; non è possibile rilasciare altri tipi di oggetti in quarantena.

È possibile accedere alle statistiche tramite e-mail senza dover effettuare l’autenticazione alla console ESET Cloud Office Security. Configura e pianifica report ricorrenti e specifica i destinatari dei messaggi e-mail. È inoltre possibile generare le statistiche dei report immediatamente dall'interno della console ESET Cloud Office Security. Seleziona un report esistente (può anche essere un report pianificato) e fai clic su Genera e scarica. Fai inoltre clic con il pulsante destro del mouse sul menu a discesa. Potrai creare facilmente un nuovo modello di report con impostazioni personalizzate.

1.Fare clic su Nuovo report per aprire la procedura guidata del modello di report e specificare le impostazioni personalizzate.

2.Digitare un nome e una descrizione per il report.

3.Lingua: scegliere la lingua desiderata dal menu a discesa. Il report verrà generato nella lingua selezionata.

4.E-mail amministratore: consente di specificare un indirizzo e-mail (premere Invio per aggiungere più indirizzi) a cui recapitare il report Quarantena e-mail. Questo campo è disponibile solo quando si selezionano Quarantena e-mail e Amministratori.

5.Selezionare il tipo che si desidera includere nelle statistiche.

Report statistici: creare report pianificati o su richiesta contenenti informazioni in base alle opzioni selezionate dall’utente.

Quarantena e-mail: consente di inviare e-mail di notifica agli Utenti selezionati per informarli dei nuovi oggetti messi in quarantena. Selezionare Amministratori se si desidera che gli amministratori visualizzino anche i report degli oggetti in quarantena. È possibile assegnare un singolo destinatario, più destinatari o un gruppo. Scegliere un intervallo per i report e la data e l’ora di inizio. In caso di report ripetuti, scegliere il momento in cui dovrebbero terminare (in una data precisa, dopo più occorrenze o mai). Il report della quarantena delle e-mail viene attivato solo in presenza di nuovi elementi. I destinatari del report possono rilasciare messaggi spam (se considerati sicuri o legittimi) facendo clic sul collegamento Rilascia (si apre una finestra di conferma in un browser web). Il messaggio spam rilasciato viene inviato in un’e-mail separata come allegato.

Origine dati

Selezionare Utenti, Gruppi e Tenant

Questa opzione è disponibile per un ambiente multitenant. È possibile selezionare più di un tenant per il quale generare le statistiche. Il report sarà generato per ciascun tenant separatamente e verrà inviato in un'e-mail di report ESET Cloud Office Security con allegati multipli.

Opzioni

Periodo di tempo: consente di definire il periodo di tempo per il quale si desiderano visualizzare i risultati (ultime 24 ore, ultima settimana, ultimo mese). Dopo aver selezionato Personalizzato, è possibile specificare un intervallo (Data di inizio e Data di fine).

Output: selezionare il formato di file appropriato tra PDF e CSV. Il formato PDF include i dati visualizzati nei grafici. CSV è adatto ai dati grezzi. I report verranno raccolti in base alle opzioni specificate. In caso di selezioni multiple (Exchange Online, OneDrive, Gruppi del team o siti di SharePoint, Gmail, Google Drive), il file di output sarà un archivio in formato ZIP contenente file di report in formato PDF o CSV.

Aggiungi informazioni gruppo di licenze: il report conterrà dettagli sui gruppi di licenze associati al tenant o ai tenant selezionati. Questa funzione può essere utilizzata solo con i report PDF per Gmail e Exchange Online.

Whitelabel: abilitare questa funzione se si desidera che sul report venga visualizzato il logo dell’azienda. È possibile utilizzare l’intestazione del report co-brandizzata che consente di visualizzare il logo dell’utente insieme al logo di ESET o solo il logo dell’utente. Caricare il logo in formato PNG o JPEG.

Pianificato: utilizzare la pianificazione attività per generare i report a una data e a un’ora specificate, anche come evento ricorrente. I report pianificati vengono consegnati a specifici destinatari che riceveranno l’e-mail del report ESET Cloud Office Security con uno o più allegati.

Ripeti: consente di scegliere se generare il report una volta o ripetutamente:

Una volta: il report verrà eseguito solo una volta.

Ogni giorno: il report verrà generato e consegnato ripetutamente, ogni giorno (a meno che non specifichi il termine della ricorrenza dopo le occorrenze).

Ogni settimana: il report verrà generato e consegnato ripetutamente nei giorni della settimana selezionati.

Mensilmente: il report verrà generato e consegnato una volta al mese nel giorno selezionato.

A partire da: consente di scegliere una data di inizio dei report.

Termina: consente di selezionare il momento in cui termina l’intervallo di ricorrenza.

Destinatari: consente di specificare l’indirizzo e-mail del destinatario del report. Per confermare, è necessario premere Invio. Ripeti l'operazione per aggiungere destinatari multipli.

Solo nuovi elementi o Tutti gli elementi: se si utilizza l’opzione Solo nuovi elementi, verrà generato il report contenente solo nuovi elementi. Il report non viene generato se non sono stati pubblicati nuovi elementi dall’ultimo report.

Consenti il rilascio di e-mail di phishing tramite il report di quarantena: utilizzare questa opzione per includere nel report i collegamenti che consentono agli utenti di rilasciare l’oggetto in quarantena originariamente rilevato come phishing.

Consenti il rilascio di e-mail di malware tramite il report di quarantena: utilizzare questa opzione per includere nel report i collegamenti che consentono agli utenti di rilasciare l’oggetto in quarantena originariamente rilevato come malware.

Per informazioni dettagliate o per eseguire eventuali azioni, fai clic sull’icona icon_contextmenu_b_tiny e seleziona un'azione:

Azione

Utilizzo

Mostra dettagli

Consente di visualizzare informazioni dettagliate su un report.

Genera & Scarica

Fai clic su Genera e scarica e scegli il formato PDF o CSV. Il formato PDF include i dati visualizzati in grafici. CSV è adatto per i dati grezzi. I report verranno raccolti in base alle opzioni specificate. In caso di selezione sia di Exchange Online, OneDrive e Gruppi del team sia dei siti di SharePoint, il file di output sarà un archivio in formato ZIP contenente file di report in formato PDF o CSV.

Modifica

Modificare la configurazione di un report esistente.

Elimina

Rimuovere completamente il report selezionato.

Per filtrare i report, fare clic su Aggiungi filtro e selezionare un tipo di filtro dal menu a discesa o inserire una stringa (ripetere quando si combinano criteri multipli):

Aggiungi filtro

Utilizzo

Nome

Digita il nome parziale o completo del report.

Pianificato

Seleziona Non pianificato, Una volta, Ogni giorno, Ogni settimana o Mensilmente.

Dati

Selezionare Exchange Online, OneDrive, Gruppi di team o siti di SharePoint per impostare il filtraggio in base ai dati.