Recupera database da un altro server

Questa funzione consente all’utente di recuperare il database ESET PROTECT da un'istanza esistente di ESET PROTECT VA in esecuzione nell’infrastruttura. È supportata solo su ESET PROTECT Server, ma non su altri componenti (MDM). È utile in caso di aggiornamento di ESMC VA o di una versione precedente di ESET PROTECT VA alla versione più recente di ESET PROTECT VA oppure se si desidera effettuare la migrazione di ESET PROTECT VA.


important

In caso di migrazione, è necessario continuare a garantire l'accessibilità della vecchia istanza di ESET PROTECT VA al fine di applicare il criterio di modifica del nome host/dell’indirizzo IP a tutti i computer client. In caso contrario, i client non effettueranno la connessione alla nuova istanza di ESET PROTECT VA e continueranno a provare a effettuare la connessione alla vecchia istanza.

Assicurarsi di abilitare SSH sulla vecchia versione di ESET PROTECT VA.

Eseguire un pull del database solo in caso di migrazione a una versione più recente o alla stessa versione di ESET PROTECT Server. Durante la procedura di recupero, la struttura del database viene aggiornata ma il processo non riesce se il recupero viene eseguito su una versione precedente del server. Il pull del database rappresenta uno dei due modi per eseguire l'aggiornamento di VA.

Per eseguire il recupero del database, adottare la procedura sottostante:

1.Eseguire la distribuzione di una nuova istanza di ESET PROTECT VA, senza configurarla.

2.Aprire la console della macchina virtuale e, nella schermata principale, premere il tasto Invio della tastiera per Accedere alla modalità di gestione dell’istanza di ESET PROTECT VA appena distribuita.

3.Digitare eraadmin e premere due volte Invio per effettuare l’accesso.

va_login_psw

4.Selezionare Recupera database da un altro server utilizzando i tasti di direzione e premere Invio.

pull_db

5.Inserire la password radice del database sull’istanza remota di ESET PROTECT VA dalla quale si desidera recuperare il database ESET PROTECT (la vecchia istanza di ESET PROTECT VA). Se si utilizza un’unica password sulla vecchia istanza di ESET PROTECT VA, digitarla qui.

6.Inserire la connessione all’istanza remota di ESET PROTECT VA (SSH): digitare il nome utente (root) e il vecchio nome host o indirizzo IP di ESET PROTECT VA nel seguente formato: root@IPaddress o root@hostname

7.Se il sistema richiede informazioni sull’Autenticità dell’host; digitare yes. In caso contrario, ignorare questo passaggio.

8.Digitare la Password della macchina virtuale della vecchia istanza di ESET PROTECT VA e premere Invio. Al termine delle operazioni di backup, comparirà il messaggio È stato eseguito il backup del database del server ERA remoto.


note

La durata delle operazioni di backup e di ripristino varia in base alle dimensioni del database.

9.Digitare nuovamente la Password della macchina virtuale della vecchia istanza di ESET PROTECT VA. Durante la copia, il sistema potrebbe richiedere di inserire più volte la password, a seconda del tempo impiegato per copiare il database.

10. Attendere che venga completato il ripristino del database.

pull_db_interactive

11. In caso di aggiornamento: Dopo aver completato il pull del database di ESET PROTECT, arrestare la vecchia istanza di ESET PROTECT VA per rimuoverla.


important

Si consiglia di conservare la vecchia istanza di ESET PROTECT VA per un tempo sufficiente a verificare che la nuova funzioni correttamente.

Si consiglia vivamente di non disinstallare la vecchia istanza di ESET PROTECT VA Server utilizzando uno script di disinstallazione. Questa operazione dissocerà (rimuoverà) anche tutte le licenze dal nuovo database di ESET PROTECT VA Server. Per prevenire questo comportamento, rimuovere la vecchia istanza del database di ESET PROTECT VA Server (DROP DATABASE) prima della disinstallazione.

12. Configurare i nuovi accessori:

Aggiornamento: configurare la nuova istanza di VA seguendo la stessa procedura adottata per l’istanza di ESET PROTECT VA precedente.

Migrazione: modificare la configurazione al fine di adattarla a un nuovo dominio (configurare o aggiungere nuovamente al dominio) o nuove proprietà di rete, ad esempio in caso di spostamento di ESET PROTECT VA in un’altra rete.


note

Verificare che tutti i dati siano mantenuti, che tutti i client effettuino la connessione al nuovo server e che il comportamento di ESET PROTECT VA sia identico a quello dell’istanza precedente.