Seleziona la scheda
ESET PROTECT On-Prem – Indice

Quarantena

La sezione Quarantena è suddivisa in due schede:

Quarantena hash

Quarantena e-mail

Quarantena hash

Questa sezione mostra tutti i file in quarantena sui dispositivi client. I file devono essere messi in quarantena se non è possibile pulirli, se non è sicuro o consigliabile eliminarli o se vengono erroneamente rilevati come minacce da un prodotto ESET.


Nota

Non tutti i rilevamenti rilevati sui dispositivi client vengono spostati nella quarantena. I rilevamenti non messi in quarantena includono:

Rilevamenti che non possono essere rimossi

Rilevamenti ritenuti sospetti in base al loro comportamento, ma che non vengono rilevati come malware, ad esempio PUA.

Quarantena

Esistono due modi per accedere alla Quarantena:

Altro > Quarantena.

Dettagli computer > Rilevamenti e quarantena > scheda Quarantena.

Facendo clic su un elemento nella sezione Quarantena, si aprirà il menu Gestione quarantena.

details_default Mostra dettagli: consente di visualizzare il dispositivo di origine, il nome e il tipo di rilevamento, il nome dell'oggetto con il percorso completo del file, l'hash, la dimensione, ecc.

icon_computer Computer: apre la sezione Computer con i dispositivi filtrati connessi al file in quarantena.

delete_default Elimina: rimuove il file dalla quarantena e il dispositivo interessato.

restart_default Ripristina: ripristina il file nel percorso originario.

restart_default Ripristina e Escludi: consente di ripristinare il file nel percorso originario e lo esclude dal controllo (evitando che il file venga nuovamente segnalato dal prodotto ESET).

upload_default Carica: apre l'attività Carica file in quarantena. Questa azione è disponibile dopo aver selezionato Mostra dettagli.


IMPORTANTE

La funzione Carica è consigliata solo per utenti avanzati. Per analizzare in modo più approfondito il file in quarantena, è possibile utilizzare l’opzione Carica in una directory condivisa.

Quarantena e-mail

È possibile gestire tutte le e-mail in quarantena da un unico punto in ESET PROTECT Web Console. Nella scheda Quarantena delle e-mail viene visualizzato l’elenco delle e-mail messe in quarantena sui server di posta gestiti.


Nota

Prerequisiti:

ESET Management Agent 12.0 e versioni successive.

ESET Mail Security per Microsoft Exchange Server 11.1 e versioni successive

Fare clic su un’e-mail in quarantena e selezionare un’azione dal menu contestuale:

restart_default Rilascia: creare un’attività client per rilasciare l’e-mail dalla quarantena.

delete_default Rimuovi: creare un’attività client per rimuovere l’e-mail in quarantena. Potrebbero essere necessari diversi minuti prima che l’e-mail rimossa scompaia.

Personalizzazione dei filtri e del layout

È possibile personalizzare la visualizzazione corrente della schermata Web Console:

Consente di gestire il riquadro laterale e la tabella principale.

Aggiungi filtro e preimpostazioni filtro. È possibile utilizzare i tag per filtrare gli elementi visualizzati.