Protezione antivirus
ESET HOME fornisce una panoramica completa di tutte le unità attivate da un utente specifico con una funzione antivirus per dispositivi con sistema operativo Windows, MacOS, Android e Windows Server.
Le unità attivate compaiono in ordine cronologico in base alla data di attivazione, con il primo dispositivo attivato in cima all’elenco. Per ogni unità attivata con antivirus per uno specifico utente, sono disponibili le seguenti informazioni:
•Nome dispositivo
•Tipo di dispositivo
•Dettagli dispositivo
Le unità assegnate ma non ancora attivate sono elencate in ordine crescente in base alla data di provisioning della protezione. Per ogni unità assegnata a un determinato utente, sono disponibili le seguenti informazioni:
•Nome dell’unità (impostazione predefinita)
•Dettagli dell’unità
Se al momento un utente non utilizza la protezione antivirus, fai clic sul pulsante +Aggiungi protezione per proteggere i tuoi dispositivi.
Assegna un nuovo nome al dispositivo
Se desideri assegnare un nuovo nome al dispositivo con protezione antivirus per assicurarti che sia chiaro e facilmente riconoscibile, segui le istruzioni sottostanti:
1.Autenticazione al tuo ESET HOME account
2.Fai clic su Utenti.
3.Scegli l’utente per il quale desideri assegnare un nuovo nome al dispositivo.
4.Dal menu laterale scegli Antivirus.
5.Fai clic sul dispositivo interessato per visualizzare i dettagli.
6.Fai clic sull’icona Modifica 
 e digita il nuovo nome del dispositivo.
7.Fai clic su Assegna un nuovo nome al dispositivo per confermare.
Dettagli del dispositivo con antivirus
Stato protezione
I dispositivi/dispositivi server protetti dall’abbonamento possono essere associati ai seguenti stati di protezione:
 Protetto: il dispositivo o il dispositivo server è protetto, aggiornato regolarmente e il relativo abbonamento non è scaduto.
 Problema con l’abbonamento – Il prodotto ESET non funziona correttamente.
 Dispositivo inattivo – Questo stato viene visualizzato sul dispositivo quando:
•Il dispositivo non ha comunicato con il tuo account ESET HOME per un periodo di tempo prolungato (ad esempio, in caso di rottura di un dispositivo). Se smetti di utilizzarlo, rimuovi il dispositivo per liberare postazioni di abbonamento.
•Utilizzo dell’applicazione di arresto forzato o di pulizia sul dispositivo Android. In questo caso, aprire manualmente l’applicazione ESET Mobile Security sul dispositivo Android per consentirne un corretto funzionamento e per risolvere il problema.
Per assicurarti che il dispositivo Android sia attivo e adeguatamente protetto, ti consigliamo di aggiungere l’applicazione ESET Mobile Security all’elenco “Ignora” o alla whitelist nell’applicazione Forza arresto/pulizia. L’esclusione di una specifica app dal processo di forzatura dell’arresto potrebbe utilizzare un metodo diverso nella tua applicazione.  | 
Notifiche
Consente di visualizzare i problemi relativi al prodotto ESET installato sul dispositivo/server. Fare clic sulla notifica specifica per visualizzare informazioni dettagliate.
Opzioni
•Anti-Furto: fai clic su questa opzione per gestire i dispositivi protetti da Anti-Furto. Questa funzione è disponibile solo se il dispositivo in uso è protetto da Anti-Furto.
•Utente collegato: assegna il dispositivo a un membro della famiglia o visualizza il nome dell’utente a cui è assegnato il dispositivo.
•Rimuovi protezione: rimuovi la protezione del dispositivo per liberare l’attivazione per un altro dispositivo.
Dettagli
ESET HOME consente di visualizzare informazioni dettagliate sull’installazione della protezione antivirus sul dispositivo in modo da stabilire se sia necessario o meno un intervento da parte dell’utente:
•Sistema operativo: Windows, Android, MacOS, Windows Server, Android TV
•Data di attivazione: indica la data di attivazione di un prodotto.
•Abbonamento: fai clic su Visualizza abbonamento per visualizzare i dettagli dell’abbonamento che ha determinato l’attivazione del dispositivo interessato.
•Prodotto installato: prodotto di protezione che è stato installato correttamente sul dispositivo.
•Versione del prodotto: informazioni sul prodotto di protezione identificato da un numero di versione.