Guida on-line ESET

Ricerca Italiano
Seleziona l'argomento

Anti-Phishing

Il termine “phishing” descrive un’attività illegale che consiste nel manipolare gli utenti allo scopo di ottenere informazioni riservate su un sito web apparentemente legittimo. Questo tipo di manipolazione è noto come “ingegneria sociale”. Il phishing viene spesso utilizzato per ottenere l’accesso a dati sensibili, quali numeri di conti bancari, numeri di carte di pagamento, codici PIN, nomi utente e password.

La funzione Anti-Phishing in ESET Mobile Security garantisce protezione da siti web considerati dannosi o pericolosi.

Si consiglia di lasciare attivata la protezione Anti-Phishing. In caso di abilitazione, saranno bloccati tutti i potenziali attacchi di phishing provenienti dai siti web o dai domini presenti nel database dei malware di ESET e sarà possibile visualizzare una notifica di avvertenza contenente informazioni sul tentativo di attacco.

La protezione Anti-Phishing è compatibile con i browser web e le app di social network più comuni disponibili sul sistema operativo Android, il browser Chrome e i browser stock che vengono preinstallati sui dispositivi Android (chiamati solitamente Internet o Browser). Altri browser potrebbero essere classificati come “Non protetti” in quanto non offrono un livello sufficiente di integrazione per la funzione Anti-Phishing. Per sfruttare integralmente le funzionalità offerte dalla protezione Anti-Phishing, si consiglia di non utilizzare web browser non supportati.


important

Per una corretta integrazione della funzione Anti-Phishing nei web browser, ESET consiglia di utilizzare il sistema operativo Android 6 (Marshmallow) o versioni successive.

Miglioramento della funzionalità: ESET Mobile Security invia un messaggio all’utente se la protezione Anti-Phishing richiede la concessione di autorizzazioni aggiuntive da parte del sistema operativo Android. Toccare Consenti per aprire la scheda “Accessibility settings” (Impostazioni di accessibilità) del sistema e considerare le opzioni disponibili per fornire supporto per altri browser e abilitare la protezione durante la navigazione in modalità privata (in incognito). Se non si desidera segnalare questo aspetto come problema, toccare Ignora questo problema (scelta non consigliata).

Per disabilitare la funzione Anti-Phishing, toccare i tre puntini three_dots_menunella sezione “Anti-Phishing” e Disabilita.

Consentire l’autorizzazione di accessibilità sull’istanza di ESET Mobile Security installata dal file .APK su Android 13


note

Nota

Per motivi di sicurezza, Android 13 limita l’utilizzo dell’autorizzazione di accessibilità alle app installate dai file .apk per impedire l’accesso non informato a queste autorizzazioni.

Modalità di utilizzo di questa autorizzazione da parte di ESET Mobile Security

Questa autorizzazione viene utilizzata per accedere agli indirizzi URL dei siti web visitati che vengono analizzati ai fini dell’individuazione di eventuali attività illecite, quali phishing, malware o altre attività pericolose.

Il sito web viene bloccato quando viene rilevata una minaccia per proteggere i dati sensibili degli utenti.

I dati a cui si accede tramite l’autorizzazione accessibilità non vengono condivisi con terze parti.

Per risolvere il problema di accessibilità:


note

Consenti autorizzazione accessibilità

Per le istruzioni illustrate, leggere questo articolo della Knowledge Base (potrebbe essere disponibile solo in inglese).

1.Dopo aver aperto Impostazioni > Accessibilità > App scaricate, l’applicazione ESET Mobile Security non è disponibile.

2.Toccare l’app ESET Mobile Security per aprire la finestra di dialogo Impostazione con restrizioni.

3.Toccare OK.

4.Portarsi in Impostazioni > App > ESET Mobile Security per aprire Informazioni sull’app.

5.Toccare l’icona del menu con tre puntini di sospensione menu_tre_puntini nell’angolo in alto a destra > Consenti impostazioni con restrizioni.

Le impostazioni con restrizioni sono ora consentite ed è possibile iniziare a utilizzare l’applicazione in modo sicuro.


note

Anti-Phishing su Samsung DeX

La protezione Anti-Phishing non è supportata sui dispositivi connessi alla stazione Samsung DeX.

Browser protetti

Chrome

Chrome Beta

Firefox

Firefox Beta

Opera

Opera Beta

Opera Mini

Opera Mini Beta

Browser TV Opera

Samsung Internet

Mint

Browser Yandex

DuckDuckGo (in ESET Mobile Security versione 6.1 e successive)

Browser Kiwi

Edge

Silk sui dispositivi Amazon

Browser Mi

Browser Xiaomi Mi

Vewd in Android TV

App di social network protette

Facebook

Facebook Lite

Messenger

Messenger Lite

Instagram

Sono protette anche le app di social network che utilizzano componenti di browser protetti per la visualizzazione web.