ESET LiveGuard Advanced – Indice

Specifiche

Requisiti per gli utenti dei prodotti locali

Al fine di garantire il corretto funzionamento di ESET LiveGuard Advanced, è necessario che l’ambiente di utilizzo soddisfi i prerequisiti indicati di seguito:

Un account ESET Business Account o ESET MSP Administrator funzionante sincronizzato con una console di gestione ESET

Una console di gestione ESET supportata

Versione 7.x o successive dei prodotti ESET Security compatibili installate

Una licenza valida per ESET LiveGuard Advanced

Prodotti di protezione attivati con la licenza ESET LiveGuard Advanced

Attivazione di ESET LiveGuard Advanced nei criteri per i prodotti di protezione compatibili

I requisiti di rete sulle porte aperte corrispondono a quelli di ESET LiveGrid®.

In caso di utilizzo di un proxy, i requisiti di rete sulle porte aperte corrispondono a quelli di ESET LiveGrid®. In caso contrario, la porta è 443.

Accesso ai server ESET LiveGuard Advanced online

Requisiti per gli utenti ESET Cloud Office Security

Per utilizzare ESET LiveGuard Advanced in ESET Cloud Office Security, l’utente deve soddisfare i seguenti requisiti:

Un account ESET Business Account o ESET MSP Administrator funzionante connesso a ESET Cloud Office Security

Una licenza valida per ESET LiveGuard Advanced

ESET Cloud Office Security non condivide alcuna informazione sui file inviati con le console di gestione ESET.

Diritti di accesso nelle console di gestione

In Web Console, i file inviati e i risultati dell’analisi sono visibili esclusivamente agli utenti con diritti di accesso al dispositivo che ha inviato i file in questione. È possibile inviare manualmente un file eseguibile segnalato da ESET Inspect da Web Console. È necessario che l'autorizzazione di Utilizzo del computer che ha segnalato il rilevamento e le autorizzazioni di Scrittura per la funzionalità Invia file a ESET LiveGuard sia presente nel gruppo Home dell'utente.

Endpoint roaming: se un dispositivo non raggiunge il server ESET PROTECT, ma solo i server ESET Cloud, i file inviati da quel dispositivo sono visibili esclusivamente in seguito alla riconnessione del dispositivo al server.

Prestazioni

È possibile utilizzare ESET Bridge per memorizzare nella cache i risultati provenienti da ESET LiveGuard Advanced. La memorizzazione nella cache determina una riduzione significativa del traffico Internet sulla rete.

Si consiglia di utilizzare un’istanza di ESET Bridge Server dedicata in ambienti Enterprise (più di 1.000 computer gestiti). La memorizzazione nella cache di una quantità elevata di file ridurrebbe le prestazioni del server. Negli ambienti ad alta disponibilità, si consiglia di installare ciascun componente su una macchina separata (ESET PROTECT Server, ESET Bridge, server del database). È inoltre consigliabile eseguire sulla stessa macchina altre applicazioni a intenso utilizzo di risorse oltre a ESET PROTECT On-Prem.

Un altro modo per migliorare le prestazioni generali consiste nel ridurre il numero di file inviati. È possibile escludere file, cartelle o processi per impedire l’invio di file privati per l’analisi o per ridurre il carico. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Utilizza esclusioni per migliorare le prestazioni.

Licenze supportate

ESET LiveGuard Advanced può essere attivato da:

Licenza di uno, due e tre anni e licenza in abbonamento da ESET Business Account

Licenze MSP in abbonamento da ESET MSP Administrator

Prodotti supportati

L’invio di file per l’analisi in ESET LiveGuard Advanced è supportato unicamente per alcuni tipi di prodotti. L’elenco di file inviati è disponibile esclusivamente nella versione supportata della console di gestione.

Console di gestione

Supportato

ESET PROTECT On-Prem

Supportato

ESET PROTECT

Supportato

Prodotto di protezione

Versione supportata

ESET Endpoint Antivirus per Windows*

ESET Endpoint Security per Windows

7 e versioni successive

ESET Endpoint Antivirus per macOS**

7.5 e versioni successive

ESET Endpoint Security per macOS

8.0 e versioni successive

ESET Mail Security per Microsoft Exchange

7 e versioni successive

ESET File Security for Windows Server

7.x

ESET Server Security for Windows Server (in precedenza ESET File Security for Windows Server)

8 e versioni successive

ESET Security for Microsoft SharePoint Server

11.1 e versioni successive

ESET Endpoint Antivirus per Linux

8.1 e versioni successive

ESET Server Security per Linux

8.1 e versioni successive

ESET Cloud Office Security

 

ESET Inspect***

 

* La funzionalità ESET LiveGuard Advanced è uguale per ESET Endpoint Antivirus e ESET Endpoint Security. In questo manuale si fa riferimento unicamente a ESET Endpoint Security al fine di facilitare la comprensione del testo. È necessario che gli utenti di ESET Endpoint Antivirus si attengano alle istruzioni per ESET Endpoint Security fornite in questa guida.

** ESET Endpoint Antivirus per macOS è stato rinominato ESET Endpoint Security per macOS con l’aggiornamento alla versione 8.

*** Il motore regole di ESET Inspect supporta l’utilizzo di ESET LiveGuard Advanced. Per assicurarsi che tutte le regole contenenti un’azione ESET LiveGuard funzionino correttamente, abilitare prima ESET LiveGuard.

Sistemi operativi supportati


IMPORTANTE

ESET LiveGuard Advanced non è supportato sulle macchine client su cui sono installati i sistemi operativi Windows XP e Microsoft Windows Server 2003. Questi sistemi non supportano il protocollo TLS 1.2, che garantisce un trasferimento sicuro dei campioni di file.

Proxy supportato

ESET distribuisce ESET Bridge come componente proxy (in sostituzione del proxy HTTP Apache). ESET Bridge è incluso nel programma di installazione integrato ESET PROTECT On-Prem oppure è possibile scaricarlo come programma di installazione autonomo dal sito di download di ESET.


IMPORTANTE

Utenti di Apache HTTP Proxy

Apache HTTP Proxy è operativo ma ha raggiunto lo stato “Supporto limitato”. In caso di utilizzo di Proxy Apache HTTP, si consiglia di effettuare la migrazione a ESET Bridge.