ESET LiveGuard Advanced – Indice

Utilizzo di un proxy con ESET LiveGuard Advanced

ESET distribuisce ESET Bridge come componente proxy (in sostituzione del proxy HTTP Apache). ESET Bridge è incluso nel programma di installazione integrato ESET PROTECT On-Prem oppure è possibile scaricarlo come programma di installazione autonomo dal sito di download di ESET.


IMPORTANTE

Utenti di Apache HTTP Proxy

Apache HTTP Proxy è operativo ma ha raggiunto lo stato “Supporto limitato”. In caso di utilizzo di Proxy Apache HTTP, si consiglia di effettuare la migrazione a ESET Bridge.

ESET LiveGuard Advanced può utilizzare ESET Bridge per inoltrare la connessione ai server ESET e memorizzare nella cache i dati trasferiti. La memorizzazione dei dati nella cache consente di ridurre il traffico di rete. L’utilizzo del proxy è necessario solo nel caso in cui il computer client non abbia visibilità di rete sui server ESET. Se si utilizza ESET Bridge per l’inoltro delle comunicazioni tra ESET PROTECT Server e le istanze di ESET Management Agent, è possibile utilizzarlo per memorizzare nella cache i risultati provenienti da ESET LiveGuard Advanced. ESET Bridge supporta anche il concatenamento del proxy.


Nota

Impostazioni proxy sui computer client

È necessario configurare le impostazioni del proxy (Impostazioni > Connettività > Server proxy) nel prodotto ESET Security sul computer client. È possibile eseguire questa operazione da remoto tramite un criterio.

Utenti di ESET PROTECT

È necessario utilizzare ESET Bridge per la memorizzazione nella cache dei risultati del rilevamento, se sono presenti almeno 10 computer in una rete, ad esempio, un ufficio. Se i computer client non condividono una rete interna o una VPN, non utilizzare un proxy. Per ulteriori informazioni sul ESET Bridge, consultare la documentazione di ESET PROTECT.

Utenti di ESET PROTECT Virtual Appliance

La versione precedente degli accessori virtuali è basata su CentOS 7, che non è supportato da ESET Bridge. La versione successiva degli accessori virtuali è basata su Rocky Linux, che è supportato da ESET Bridge. Gli utenti di ESET PROTECT Virtual Appliance possono selezionare le seguenti soluzioni:

Utilizzare ESET Bridge installato su una macchina separata (vedere i requisiti di ESET Bridge).

Utilizzare la soluzione Apache HTTP Proxy integrata negli accessori.

Installazione di ESET Bridge

È possibile eseguire l’installazione di ESET Bridge in vari modi. Si consiglia di utilizzare la versione più recente del programma di installazione integrato di ESET PROTECT.

Memorizzazione nella cache dei risultati forniti da ESET LiveGuard Advanced

Per impostazione predefinita, ESET Bridge presenta la configurazione corretta per la memorizzazione nella cache dei risultati. La memorizzazione nella cache dei risultati si avvia in seguito alla configurazione di ESET Bridge da parte dell’utente per l’utilizzo di una soluzione proxy per la memorizzazione nella cache e l’abilitazione di ESET LiveGuard Advanced.