Proxy HTTP Apache
ESET distribuisce ESET Bridge come componente proxy (in sostituzione del proxy HTTP Apache). ESET Bridge è incluso nel programma di installazione integrato ESET PROTECT On-Prem oppure è possibile scaricarlo come programma di installazione autonomo dal sito di download di ESET.
Utenti di Apache HTTP Proxy Apache HTTP Proxy è operativo ma ha raggiunto lo stato “Supporto limitato”. In caso di utilizzo di Proxy Apache HTTP, si consiglia di effettuare la migrazione a ESET Bridge. |
File di configurazione del proxy
I sistemi operativi Linux e Windows archiviano i file di configurazione Apache in percorsi diversi. Consultare la tabella sottostante per conoscere i percorsi solitamente utilizzati da questi sistemi operativi.
Sistema operativo |
File di configurazione |
---|---|
Windows |
C:\Program Files\Apache HTTP Proxy\conf\httpd.conf |
Linux (Debian) |
/etc/apache2/mods-available/proxy.conf |
Accessori virtuali (Linux) |
/etc/httpd/conf.d/proxy.conf |
Concatenamento del proxy
È possibile configurare altri proxy di inoltro supportati da attivare nella catena. Aggiungere ProxyRemote * AddressOfNextProxy nella configurazione locale del proxy. Tutti i proxy che effettuano la connessione al proxy successivo devono prevedere questa impostazione.
Ad esempio, dove 10.1.1.2 rappresenta l’indirizzo del proxy successivo:
ProxyRemote * http://10.1.1.2:3128
Per applicare la nuova configurazione, riavviare il servizio del proxy.
Proxy di terze parti (non Apache)
ESET non supporta altre soluzioni di proxy di inoltro. In determinate condizioni, potrebbero funzionare altri proxy, ma ESET non fornisce configurazioni o assistenza per questi scenari.
Risoluzione dei problemi
Per recuperare rapporti dettagliati del proxy, modificare/aggiungere il parametro LogLevel debug alla configurazione del proxy e riavviare il servizio proxy. È possibile utilizzare i rapporti per ricercare il problema o inviare queste risorse al Supporto tecnico di ESET per ricevere ulteriore assistenza.
Si consiglia vivamente l’utilizzo di un proxy per memorizzare nella cache le risposte dai server ESET, soprattutto per gli utenti con un numero elevato di macchine client (centinaia o più), poiché l’utilizzo di un proxy può consentire un risparmio significativo del traffico di rete. È possibile escludere cartelle e processi specifici per ridurre il numero di file inviati e migliorare le prestazioni generali. |