Novità
Nuove funzioni e miglioramenti in ESET Server Security:
•È stato aggiunto il supporto per Microsoft Windows Server 2025.
•La funzione Controllo Web è ora disponibile come parte della protezione accesso Web.
•Sono supportati laregistrazione e i report di applicazione delle patch di vulnerabilità ESET PROTECT.
•I report di controllo delle vulnerabilità sono ora disponibili in ESET PROTECT.
•eShell Supporta l’attività pianificata di controllo del computer tramite la gestione delle vulnerabilità e delle patch.
•Vengono valutate le regole del firewall dei criteri del gruppo di Windows.
•Le esclusioni dall’isolamento rete sono supportate.
•È stata migliorata la sicurezza dell’interazione tra i componenti dell’interfaccia utente e le impostazioni delle password.
•La configurazione avanzata dispone ora di una funzione di ricerca che evidenzia gli elementi corrispondenti.
•I miglioramenti apportati al plug-in di posta di Outlook hanno consentito di risolvere vari problemi.
•Il meccanismo di registrazione delle esclusioni automatiche registra ora solo la prima istanza di un errore, consentendo di evitare l’overflow dei rapporti. Si ripristina quando le impostazioni cambiano o viene risolto un errore.
•Le impostazioni avanzate e la struttura ad albero di installazione dei componenti sono state semplificate per essere allineate alle strutture utilizzate in altri prodotti di protezione ESET.
•I comandi eShell sono stati modificati per riflettere gli aggiornamenti e il consolidamento delle impostazioni avanzate.
•I comandi di stato eShell sono ora organizzati all’interno di un singolo contesto e di un sottocontesto.
•Limita le connessioni RDP in entrata: funzione di restrizione dell’accesso RDP per ESET Server Security senza il componente firewall.
Se si esegue una nuova installazione automatica localmente sul server, l’opzione Limita connessioni RDP in ingresso a è impostata in modo predefinito su Area attendibile. Se si esegue un’installazione remota su RDP, l’opzione Limita connessioni RDP in ingresso a è impostata in modo predefinito su Tutte le reti. Questa impostazione è pensata per essere temporanea e per evitare che la connessione RDP venga interrotta fino a quando non si configura l’area attendibile. In entrambi i casi, è consigliabile configurare l’Area attendibile in modo da includere reti, indirizzi IP o intervalli di indirizzi IP da cui si consentono in modo specifico le connessioni RDP al server. Andare a Protezione accesso alla rete > Set di IP e modificare il set di IP dell’Area attendibile. Dopo aver configurato l’IP dell’area attendibile in base alle proprie esigenze, modificare l’opzione Limita connessioni RDP in ingresso a per utilizzare l’Area attendibile dell’impostazione precedente Tutte le reti, allo scopo di proteggere il server e sfruttare la funzione di restrizione dell’accesso RDP mantenendo l’RDP completamente funzionante all’interno delle reti aziendali. Se si utilizza il componente firewall, l’impostazione Limita connessioni RDP in ingresso a non è presente. Configurare il firewall per proteggere il protocollo RDP in base alle proprie esigenze. |
Consultare i rapporti delle modifiche dettagliati per ESET Server Security.