Guida on-line ESET

Ricerca Italiano
Seleziona l'argomento

Risoluzione dei problemi relativi allo scanner del traffico di rete

In caso di problemi con il browser o il client di posta, il primo passo consiste nel capire se una possibile causa possa essere lo scanner del traffico di rete. A tal fine, tentare di disabilitare temporaneamente lo scanner del traffico di rete in Configurazione avanzata > Motore di rilevamento > Scanner del traffico di rete (ricordarsi di riattivarlo una volta terminata l’operazione per impedire al browser e al client di posta di rimanere senza protezione). Se il problema scompare in seguito alla disattivazione, è possibile consultare un elenco di problemi comuni e dei rispettivi metodi di risoluzione:

Problemi relativi all'aggiornamento o alla sicurezza delle comunicazioni

Se l'applicazione non riesce ad aggiornarsi o un canale di comunicazione non è sicuro:

  • In caso di abilitazione di SSL/TLS, tentare di eseguire una disattivazione temporanea. Se lo si desidera, è possibile continuare a utilizzare il protocollo SSL/TLS e garantire il funzionamento dell’aggiornamento escludendo la comunicazione problematica:
    Disattiva SSL/TLS. Eseguire nuovamente l'aggiornamento. Dovrebbe comparire una finestra di dialogo che informa l'utente sul traffico di rete crittografato. Assicurarsi che l'applicazione corrisponda a quella problematica analizzata e che il certificato provenga dal server dal quale sono stati scaricati gli aggiornamenti. Scegliere quindi di ricordare l'azione per questo certificato e fare clic su Ignora. Se non compaiono altre finestre di dialogo, è possibile reimpostare la modalità di filtraggio su Automatica. A questo punto, il problema dovrebbe essere risolto.
  • Se l'applicazione in questione non è un browser o un client di posta, è possibile escluderlo completamente dalla Protezione accesso Web (eseguendo questa operazione sul browser o il client di posta si potrebbe esporre il sistema a rischi). Le applicazioni le cui comunicazioni sono state filtrate in passato dovrebbero già essere presenti nell'elenco fornito all'utente nel momento in cui è stata aggiunta l'eccezione. Di conseguenza, non è necessario aggiungerle manualmente.

Problema relativo all'accesso a un dispositivo sulla rete

Se non è possibile utilizzare una funzionalità di un dispositivo presente nella rete (ovvero aprire una pagina web della webcam o riprodurre un video su un lettore multimediale personale), provare ad aggiungere i relativi indirizzi IPv4 e IPv6 nell’elenco di indirizzi esclusi.

Problemi con un sito Web specifico

È possibile escludere siti web specifici dalla Protezione accesso web utilizzando la gestione degli indirizzi URL. Ad esempio, se non è possibile accedere a https://www.gmail.com/intl/en/mail/help/about.html, provare ad aggiungere *gmail.com* all'elenco di indirizzi esclusi.

Errore "Alcune delle applicazioni in grado di importare il certificato radice sono ancora in funzione"

Quando si abilita il protocollo SSL/TLS, ESET Endpoint Security garantisce che le applicazioni installate considerino attendibili le modalità di filtraggio del protocollo SSL attraverso l‘importazione di un certificato nel relativo archivio. Per importare un certificato, alcune applicazioni potrebbero richiedere un riavvio. L'elenco comprende Firefox e Opera. Assicurarsi che nessuna di esse sia in esecuzione (il modo migliore per farlo è aprire Task Manager e assicurarsi che nella scheda Processi non siano presenti firefox.exe o opera.exe), quindi premere su Riprova.

Errore relativo a un’autorità di certificazione inattendibile o a una firma non valida

Gli errori più comuni si verificano quando l'importazione descritta in precedenza non viene eseguita correttamente. Assicurarsi dapprima che nessuna delle applicazioni menzionate sia in esecuzione. Disabilitare quindi il protocollo SSL/TLS e abilitalo nuovamente. Questa operazione consentirà di eseguire nuovamente l'importazione.