Guida on-line ESET

Ricerca Italiano
Seleziona l'argomento

Interrompere l’utilizzo di ESET Bridge e procedere con la disinstallazione

Attenersi alla procedura sottostante per interrompere l’utilizzo di ESET Bridge prima della disinstallazione:

1.Se si utilizza ESET Bridge per memorizzare nella cache gli aggiornamenti dei prodotti di protezione ESET, rimuovere le rispettive impostazioni del prodotto di protezione ESET utilizzando un criterio ESET PROTECT per il prodotto di protezione ESET che ha come destinazione tutti i computer gestiti su cui è in esecuzione ESET Bridge.

Se nella rete sono presenti più prodotti di protezione ESET (ad esempio, prodotti ESET Endpoint e prodotti ESET Server), creare un criterio separato per ciascun prodotto.

2.In caso di utilizzo di ESET Bridge come proxy per le istanze di ESET Management Agent, rimuovere le Impostazioni di ESET Management Agent utilizzando un criterio ESET PROTECT per le istanze di ESET Management Agent che hanno come destinazione tutti i computer gestiti.

3.Facoltativo: se si prevede di non utilizzare più ESET Bridge, procedere alla disinstallazione:

Da remoto (scelta consigliata): fare clic su Computer > fare clic sul computer su cui è in esecuzione ESET Bridge > selezionare Dettagli > fare clic su Applicazioni installate > fare clic su ESET Bridge > Disinstalla > Se ESET Bridge è in esecuzione su Ubuntu, digitare --purge in Parametri di disinstallazione (in caso contrario, lasciare il campo vuoto) > fare clic su Disinstalla.

Localmente: su Windows disinstallare ESET Bridge dall’elenco di programmi installati. Su Linux eseguire il comando del terminale:

oUbuntu: sudo apt autoremove --purge eset-bridge

oRed Hat, CentOS: sudo yum remove eset-bridge