Guida on-line ESET

Ricerca Italiano
Seleziona l'argomento

Installazione su Linux


important

Installare ESET Bridge su un computer su cui è in esecuzione un sistema operativo supportato.


warning

Questa procedura di installazione è solo per utenti avanzati. Si consiglia di installare ESET Bridge su un computer Linux da remoto utilizzando l’attività Installazione del software.

1.Visitare la ESET PROTECT sezione Download per scaricare un programma di installazione di ESET Bridge indipendente per Linux: eset-bridge.x86_64.bin

2.Aprire il terminale nella cartella in cui è stato salvato il pacchetto di installazione e rendere il file eseguibile:

sudo chmod +x eset-bridge.x86_64.bin

3.Installare il pacchetto utilizzando un comando del terminale:

sudo ./eset-bridge.x86_64.bin

3.Premere ENTER per leggere Accordo di licenza per l'utente finale. Premere Y se si accettano i termini dell’Accordo di licenza per l’utente finale e confermare di aver letto l’Informativa sulla privacy.

4.Il programma di installazione binario rileva la distribuzione Linux ed estrae e installa il pacchetto corrispondente (.rpm su Red Had/CentOS o .deb su Ubuntu). ESET Bridge si avvia al termine dell’installazione.

In ESET PROTECT Web Console > Computer è presente un’icona icon_proxy accanto al nome del computer su cui è in esecuzione ESET Bridge.

Annotare il nome host e l’indirizzo IP del computer su cui è in esecuzione ESET Bridge. In seguito all’installazione, configurare ESET Bridge per la funzionalità desiderata.

Se l’installazione non viene eseguita correttamente, consultare Risoluzione dei problemi.