ESET PROTECT On-Prem
 
Seleziona la scheda
ESET PROTECT On-Prem – Indice

Strumento di diagnostica

Lo strumento di diagnostica fa parte di tutti i componenti di ESET PROTECT. È utilizzato dagli agenti del Supporto tecnico e dagli sviluppatori per la raccolta e la compressione dei rapporti ai fini della risoluzione di problemi relativi ai componenti del prodotto.

Posizione dello strumento di diagnostica

Windows

Cartella C:\Program Files\ESET\RemoteAdministrator\[product ]\Diagnostic.exe.

Linux

Nella seguente directory sul server: /opt/eset/RemoteAdministrator/[product]/, è presente un eseguibile Diagnostic[product] (una parola, ad esempio, DiagnosticServer, DiagnosticAgent)

Utilizzo

Linux

Eseguire il file eseguibile di diagnostica nel terminale come radice e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Windows

1.Eseguire lo strumento utilizzando un prompt dei comandi.

2.Inserire la posizione dei file di rapporto da archiviare (nell’esempio in questione "logs") e premere Invio.

3.Inserire le informazioni che si desidera raccogliere (nell’esempio in questione 1 trace status 3). Per ulteriori informazioni, vedere Azioni qui sotto.

Eseguire lo strumento di diagnostica utilizzando il prompt dei comandi.

4.Al termine dell’operazione, i file dei rapporti compressi in formato .zip sono disponibili nella directory “logs” del percorso Strumento di diagnostica.

File di rapporto compressi in un file .zip nella directory dei rapporti

Azioni

ActionEraLogs - Viene creata una cartella in cui saranno salvati tutti i rapporti. Per specificare solo alcuni rapporti, utilizzare uno spazio per separare ciascun file.

ActionGetDumps - Viene creata una nuova cartella. In caso di rilevamento di un problema, viene creato generalmente un file dump di processo. Se il problema è serio, il sistema creerà un file dump. Per controllarlo manualmente, accedere alla cartella %temp% (su Windows) oppure alla cartella /tmp/ (su Linux) e inserire un file dmp.


Nota

Il servizio del componente (Agent, , Server, RD Sensor, ) deve essere in esecuzione.

ActionGeneralApplicationInformation - Viene creata la cartella GeneralApplicationInformation e, al suo interno, il file GeneralApplicationInformation.txt. Il file contiene informazioni testuali tra cui il nome e la versione del prodotto correntemente installato.

ActionConfiguration - Viene creata una cartella di configurazione in cui verrà salvato il file storage.lua.