ESET PROTECT On-Prem
 
Seleziona la scheda
ESET PROTECT On-Prem – Indice

Aggiornamento/migrazione di ESET PROTECT VA

Per aggiornare o effettuare la migrazione dell’accessorio virtuale, eseguire le seguenti operazioni:

Aggiornamento: installare una versione più recente dei componenti di ESET PROTECT.

Migrazione: spostare ESET PROTECT Virtual Appliance in un’altra istanza della stessa versione.

Migrazione e aggiornamento: spostare ESET PROTECT Virtual Appliance in un’altra istanza della versione successiva.

Sono disponibili due principali modalità di passaggio alle versioni superiori degli accessori virtuali:

Utilizzo del pull del database: consente di aggiornare gli accessori, incluso il sistema operativo sottostante e non solo ESET PROTECT Server. Il processo è complesso e richiede l’esecuzione di due accessori simultanei durante il periodo di transizione. Si consiglia di utilizzare il pull del database per eseguire il passaggio alle versioni principali o la risoluzione dei problemi.

Aggiornamento tramite l’attività di aggiornamento dei componenti in Web Console: il processo è più semplice e non richiede l’accesso all’accessorio, ma solo a Web Console. Si consiglia di eseguire questa procedura per aggiornamenti di piccola entità e aggiornamenti rapidi. L’aggiornamento dei componenti non determina l’aggiornamento del sistema operativo sottostante o di altri pacchetti necessari per il corretto funzionamento di ESET PROTECT Server.

Processo di migrazione e aggiornamento (metodo di aggiornamento consigliato)


Avviso

Prima della migrazione

Eseguire il backup del database ed esportare l’Autorità di certificazione e i Certificati del computer dalla vecchia istanza di ESET PROTECT VA prima di effettuare la migrazione o il passaggio alla versione successiva di ESET PROTECT Server.

Se la vecchia istanza di ESET PROTECT VA non utilizza la protezione avanzata e contiene i certificati SHA-1, attenersi alla seguente procedura prima di effettuare la migrazione nella vecchia istanza di ESET PROTECT VA per evitare un errore di autenticazione nella nuova istanza degli accessori virtuali:

1.Abilitare la protezione avanzata.

2.Seguire i passaggi per la sostituzione del certificato.


IMPORTANTE

ESET PROTECT On-Prem Mobile Device Management (MDM, gestione dispositivi mobili) ha raggiunto la fine del ciclo di vita. Si consiglia di effettuare la migrazione all’istanza cloud di ESET PROTECT con Cloud MDM (gestione dispositivi mobili).

Seguire queste istruzioni per eseguire la migrazione dalla versione precedente alla versione più recente degli accessori virtuali (inclusa la migrazione da CentOS a Rocky Linux).

1.Scaricare la versione più recente di protect_appliance.ova (o protect_appliance.vhdx.zip se si utilizza Microsoft Hyper-V).

2.Eseguire la distribuzione di una nuova istanza di ESET PROTECT VA. Per consultare le istruzioni, vedere Processo di distribuzione di ESET PROTECT Virtual Appliance. Non configurare la nuova istanza di ESET PROTECT VA attraverso la relativa interfaccia web.

3.Eseguire il pull del database dalla vecchia versione di VA.


IMPORTANTE

Non disinstallare/rimuovere la vecchia istanza di VA Server.

4.Configurare la nuova istanza di ESET PROTECT Virtual Appliance attraverso l'interfaccia Web.

5.Verificare che la nuova istanza di ESET PROTECT VA si comporti come quella precedente:

Se la nuova istanza di ESET PROTECT VA presenta un indirizzo IP differente:

a)Creare un criterio sulla vecchia istanza degli accessori virtuali per impostare un nuovo indirizzo IP di ESET PROTECT Server e assegnarlo a tutti i computer.


Avviso

Si consiglia di testare il criterio assegnandolo a un computer prima di assegnarlo ad altre destinazioni.


Nota

Per approfittare di tutti i vantaggi offerti dalla protezione avanzata, è possibile generare un nuovo certificato del computer per ESET Management Agent e distribuirlo tramite un criterio a tutti i computer.

b)Attendere che il criterio completi la distribuzione su tutte le istanze di ESET Management Agent.

c)Assicurarsi che tutti i computer effettuino la connessione alla nuova istanza di ESET PROTECT VA.

d)Disattivare e rimuovere la vecchia istanza di VA.


IMPORTANTE

Si consiglia di non disinstallare la vecchia istanza di ESET PROTECT VA Server utilizzando uno script di disinstallazione. Questa procedura di disinstallazione determinerà la rimozione di tutte le licenze dal nuovo database di ESET PROTECT VA Server. Per prevenire questa condizione, rimuovere la vecchia istanza del database di ESET PROTECT VA Server (DROP DATABASE) prima della disinstallazione.

Se la nuova istanza di ESET PROTECT VA presenta lo stesso indirizzo IP:


IMPORTANTE

Assicurarsi che la configurazione della rete sulla nuova istanza di ESET PROTECT Server (indirizzo IP, FQDN, nome del computer, record DNS SRV) corrisponda a quella della vecchia istanza di VA Server. È possibile utilizzare il nome host modificando il record DNS per puntare al nuovo server.

a)Disattivare la vecchia istanza di VA.

b)Attivare la nuova istanza di ESET PROTECT VA.

c)Assicurarsi che tutti i computer effettuino la connessione alla nuova istanza di ESET PROTECT VA.

d)Rimuovere la vecchia istanza di VA.


IMPORTANTE

Si consiglia di non disinstallare la vecchia istanza di ESET PROTECT VA Server utilizzando uno script di disinstallazione. Questa procedura di disinstallazione determinerà la rimozione di tutte le licenze dal nuovo database di ESET PROTECT VA Server. Per prevenire questa condizione, rimuovere la vecchia istanza del database di ESET PROTECT VA Server (DROP DATABASE) prima della disinstallazione.

6.Effettuare il passaggio al gruppo campione di istanze di ESET Management Agent utilizzando un’ESET PROTECT attività di aggiornamento componenti.


IMPORTANTE

Non includere ESET Management Agent in esecuzione su ESET PROTECT VA nell’esempio perché l’aggiornamento dell’agente causa una perdita temporanea della connessione a ESET PROTECT, facendo apparire il server danneggiato.

7.Se l’aggiornamento del campione viene eseguito correttamente e gli agenti sono ancora in fase di connessione, procedere con i restanti.

Processo di aggiornamento (metodo di aggiornamento alternativo)


IMPORTANTE

Il passaggio dalla versione più recente di ESET PROTECT On-Prem sulla stessa istanza degli accessori virtuali non determina l’aggiornamento di altri software di accessori virtuali (sistema operativo, pacchetti necessari ai fini del corretto funzionamento di ESET PROTECT Server). Si consiglia di effettuare la migrazione del server in seguito all’effettivo aggiornamento.

Eseguire l’aggiornamento dell’istanza di VA utilizzando un’attività di aggiornamento dei componenti:

1.Aggiornare prima ESET PROTECT Server.

2.Aggiornare un gruppo campione di istanze di ESET Management Agent.

3.Se l’aggiornamento del campione viene eseguito correttamente e gli agenti sono ancora in fase di connessione, procedere con i restanti.