Guida on-line ESET

Ricerca Italiano
Seleziona la categoria
Seleziona l'argomento

Fasi di implementazione e manutenzione di ESET PROTECT VA

Le principali fasi di implementazione di ESET PROTECT Virtual Appliance necessarie ai fini di una corretta distribuzione e configurazione dell’applicazione sono:

1.Processo di distribuzione di ESET PROTECT Appliance: distribuzione effettiva del file OVA di ESET PROTECT Virtual Appliance sull'Hypervisor.

2.Configurazione di ESET PROTECT Virtual Appliance: configurazione post-distribuzione eseguita mediante l’interfaccia Web di ESET PROTECT VA. Si tratta di una pagina di configurazione che consente all’utente di scegliere la tipologia di accessori e di inserire informazioni e proprietà specifiche richieste per la corretta esecuzione della tipologia di ESET PROTECT VA selezionata.

Ulteriori procedure di configurazione e di gestione vengono attuate mediante l’interfaccia utente basata su testo (Text-based User Interface, TUI) e Webmin:

1.ESET PROTECT Virtual Appliance Management Console: consente all’utente di eseguire operazioni di manutenzione quali backup e ripristino, modifiche di password, ripristino delle impostazioni predefinite, ecc.

2.Interfaccia di gestione Webmin: garantisce una pratica gestione di ESET PROTECT VA.

Procedure di aggiornamento, migrazione e ripristino di emergenza:

Aggiornamento/migrazione di ESET PROTECT VA: se si desidera installare la versione più recente di ESET PROTECT VA, consultare questa sezione contenente informazioni sulla procedura dettagliata, La stessa procedura può anche essere adottata in caso di migrazione di ESET PROTECT VA.

Ripristino di emergenza di ESET PROTECT VA: eseguire questa procedura se ESET PROTECT VA non funziona correttamente, non è possibile risolvere il problema o non si è in grado di ripristinare un’istanza di ESET PROTECT VA danneggiata.