ESET Vulnerability & Patch Management
Per modificare la parte di ESET Vulnerability & Patch Management, è necessario disporre dei seguenti diritti di accesso: •Accesso di utilizzo: licenze •Accesso in uso: criteri •Accesso di scrittura: attività client attivazione prodotto Se non si dispone dei diritti di accesso richiesti, la parte di ESET gestione delle vulnerabilità e delle patch è disabilitata. |
La procedura guidata richiede di modificare le impostazioni di protezione:
1.Selezionare Abilita automaticamente la gestione delle vulnerabilità e delle patch sui dispositivi nuovi ed esistenti per abilitare l’applicazione ESET Vulnerability & Patch Management sui dispositivi nuovi ed esistenti sui quali non è ancora abilitata. Se non selezionata, questa opzione non disattiva ESET Vulnerability Patch & Management sui dispositivi su cui è già attiva, ma interrompe solo l’abilitazione automatica.
2.Se è selezionata l’opzione Abilita automaticamente la gestione delle vulnerabilità e delle patch sui dispositivi nuovi ed esistenti, è possibile abilitare la Gestione automatica delle patch per le applicazioni e gli Aggiornamenti automatici del sistema operativo.
I seguenti prodotti non supportano la gestione automatica delle patch e l’aggiornamento automatico del sistema operativo: •ESET Server Security for Microsoft Windows Server versione 11.0+ •ESET Mail Security per Microsoft Exchange Server 11.0+ •ESET Security for Microsoft SharePoint Server 11.0+ •ESET Endpoint Antivirus per Linux versione 11.0+ •ESET Server Security per Linux versione 11.0+ ESET Endpoint Security per macOS versione 8.0+ non supporta l’applicazione di patch al sistema operativo. |
3.Fare clic su Applica per applicare le impostazioni di protezione.