Guida online ESET

Ricerca Italiano
Seleziona la categoria
Seleziona l'argomento

Utenti MSP

Se si configura l’azienda tramite la Configurazione cliente MSP, è possibile creare un tipo speciale di utente nativo (utente MSP). Per rivedere e modificare l'utente, portarsi nel menu Altro > Diritti di accesso > Utenti.

È anche possibile creare un utente MSP personalizzato, ad esempio per un MSP o un rivenditore.

Autorizzazioni necessarie

Per creare il nuovo utente nella Configurazione cliente MSP, è necessario disporre dei diritti di accesso all'azienda che è stata configurata e ai gruppi Oggetti condivisi.

arrow_down_businessSchema autorizzazioni dettagliato

Essere in possesso di diritti di accesso significa che all'utente corrente (che agisce) sono stati assegnati set di autorizzazioni con accesso sui gruppi, come specificato in precedenza. Se non si dispongono dei diritti di accesso richiesti, la configurazione del cliente MSP termina con un errore.

Funzioni utenti MSP

Possono accedere a ESET PROTECT Web Console e gestire i dispositivi e altri oggetti per i quali dispongono dei diritti di accesso.

Possono creare un altro utente nativo con autorizzazioni simili o inferiori.

Non possono creare Utenti computer. Se è necessario creare un Utente computer, tale operazione deve essere eseguita da un amministratore.


important

La sincronizzazione AD non è disponibile per gli utenti creati utilizzando la configurazione della società MSP.

 

ESET PROTECT ha le seguenti impostazioni per ogni nuovo utente MSP:

Descrizione: utente nativo creato tramite la configurazione guidata cliente MSP

Tag: all’utente viene assegnato il tag con il nome dell’azienda

Gruppo Home: gruppo statico dell’azienda

Chiusura automatica: 15 minuti

L’account è attivato e non è necessario modificare la password

Set autorizzazioni: ogni utente MSP ha 2 set di autorizzazioni. Uno per il Gruppo Home e l’altro per i gruppi Oggetti condivisi.

 

msp_user