Guida online ESET

Ricerca Italiano
Seleziona la categoria
Seleziona l'argomento

ESET PROTECT per MSP

Chi è un MSP

L’acronimo MSP viene utilizzato per “Managed Service Provider”. In genere gli utenti MSP forniscono servizi IT ai propri clienti, ad esempio la gestione dei prodotti di protezione (quali ESET Endpoint Antivirus).

Gli utenti MSP hanno requisiti e modalità di utilizzo di ESET PROTECT diversi rispetto, ad esempio, alle grandi aziende o agli utenti delle piccole e medie imprese. Consultare gli scenari di distribuzione consigliati per MSP.

Per ulteriori informazioni sul programma ESET MSP, contattare il partner ESET locale o visitare la pagina del Programma del provider di servizi gestiti di ESET.

La struttura delle entità nell’MSP

ESET PROTECT sincronizza la struttura dell’utente di ESET MSP Administrator sulla struttura ad albero del gruppo statico in Computer nella Console Web.

msp_structure

Distributore: un distributore è un partner ESET e un partner MSP o Gestione MSP.

Gestione MSP: gestisce più società MSP. Una Gestione MSP può avere anche clienti diretti.

MSP: a chi si rivolge questa guida. Un MSP fornisce servizi ai propri clienti. Ad esempio, un MSP: gestisce da remoto il computer dei clienti, installa e gestisce i prodotti ESET.

MSP gestito: simile all’MSP; tuttavia l’MSP gestito viene gestito da una Gestione MSP.

Cliente: utente finale delle licenze dei prodotti ESET. Il cliente non dovrebbe interagire con i prodotti ESET.

Requisiti per l’ambiente MSP

Il modello aziendale MSP utilizza una configurazione differente dell’infrastruttura rispetto a un’azienda di grandi dimensioni o a una piccole e media impresa. Nell’ambiente MSP, in genere i clienti si trovano al di fuori della rete aziendale dell’MSP. Spesso anche lo stesso ESET PROTECT Server può essere ospitato fuori dall’azienda MSP. Le istanze di ESET Management Agent devono essere connesse direttamente a ESET PROTECT Server sulla rete Internet pubblica. Le configurazioni consigliate del server ESMC per gli MSP sono le seguenti:

Hosting in a cloud pubblico.

Hosting su un cloud privato dell’MSP. (È necessario aprire alcune porte per rendere ESET PROTECT visibile da Internet)

Hosting in una rete privata dell’MSP. (Se il server non è visibile direttamente, utilizzare il proxy HTTP per inoltrare le connessioni da Internet).

Configurazioni di base

Configurazione centralizzata: i clienti accedono a ESET PROTECT Server tramite Internet. È possibile accedere a ESET PROTECT Web Console solo dalla rete aziendale dell’MSP.

 

msp_infra1

 

Configurazione distribuita: i clienti accedono a ESET PROTECT Server tramite Internet. L’MSP può accedere a ESET PROTECT Web Console tramite Internet. Se si rende accessibile Web Console da Internet, accertarsi di aver abilitato la 2FA.

 

msp_infra2

Migrazione da ESMC 7.2

Gli utenti con account EMA 2 importato che effettuano l’aggiornamento da ESMC versione 7.2, struttura ad albero e struttura del gruppo MSP non sono interessati.