ESET Glossary – Indice

Hoax

Molte bufale vengono inviate come catene di Sant'Antonio via e-mail e social media, diffondendosi perché le persone vengono indotte con l'inganno a inoltrarle piuttosto che attraverso codice dannoso.

L'unico modo per difendersi dalle bufale è una maggiore cautela. Le bufale spesso affermano di citare aziende affidabili ("Microsoft avverte...", "La CNN ha annunciato...", ecc.) e spesso consistono in avvertimenti su conseguenze catastrofiche.

Ad esempio, nuovi virus devastanti che causeranno l'incendio e l'esplosione di un computer, o serial killer che si nascondono sui sedili posteriori delle auto. Le "bufale della simpatia" affermano che l'inoltro del messaggio andrà in qualche modo a beneficio dei bambini malati di cancro o aiuterà a trovare una persona scomparsa.

Altri sostengono che l'inoltro della bufala andrà a vantaggio della persona che inoltra guadagnando denaro o regali gratuiti. Ciò che accomuna questi messaggi è l'appello a inoltrarli immediatamente agli altri.