Controllo database caselle di posta
L'esecuzione di un controllo completo del database delle e-mail in ambienti di grandi dimensioni potrebbe causare un carico di sistema indesiderato. Per evitare questo problema, è possibile selezionare specifici database e caselle di posta da controllare. Per ridurre ulteriormente al minimo le ripercussioni sul sistema server, è possibile filtrare le destinazioni di controllo mediante le indicazioni della data e dell'ora dei messaggi.
Se si definiscono regole per il Controllo database caselle di posta in maniera non corretta, si possono apportare modifiche irreversibili ai database delle caselle di posta. Assicurarsi di avere sempre a disposizione il backup più recente dei database delle caselle di posta prima di eseguire il Controllo database caselle di posta con regole che vengono applicate per la prima volta. Si consiglia inoltre vivamente di verificare che le regole vengano eseguite in base alle aspettative. Per la verifica, definire regole esclusivamente con un’azione Registra nel file degli eventi poiché qualsiasi altra azione potrebbe apportare modifiche ai database delle caselle di posta. Una volta verificate, è possibile aggiungere azioni regole distruttive quali Elimina allegato. |
I seguenti tipi di oggetti vengono controllati sia nelle Cartelle pubbliche sia nelle Caselle di posta degli utenti:
•Pubblica
•Oggetti del calendario (riunioni/appuntamenti)
•Attività
•Contatti
•Diario
Utilizzare l'elenco a discesa per scegliere i messaggi da controllare in base all'indicatore data e ora. Ad esempio, Controlla messaggi modificati nell'ultima settimana. Se necessario, è inoltre possibile scegliere Controlla tutti i messaggi.
Per attivare o disattivare il controllo degli allegati dei messaggi, selezionare la casella di controllo accanto a Controlla solo messaggi con allegati.
Fare clic sull’icona
e modificare l’intervallo per Interrompere il controllo se viene eseguito per più di (minuti) e impostare l’ora preferita (valore compreso tra 1 e 2880 minuti).
Cartelle pubbliche
Fare clic su Modifica per selezionare una o più cartelle pubbliche che verranno controllate. Tenere premuto MAIUSC se si desidera selezionare una cartella, incluse tutte le relative sottocartelle. Il nome della cartella che termina con /items indica tutti gli elementi nella cartella, /all indica tutti gli elementi nelle cartelle e nelle sottocartelle e /subfolders indica tutte le sottocartelle. Durante la modifica, utilizzare l’icona > accanto alla casella di controllo per espandere gli elementi secondari.
Caselle di posta
Fare clic su Modifica per selezionare una o più caselle di controllo accanto ai Server (struttura fisica) e alle Caselle di posta (struttura logica) che si desiderano controllare. La struttura fisica consente di selezionare facilmente tutte le caselle di posta che si trovano sul server o sul database specifico. La struttura logica consente di selezionare le caselle di posta o i gruppi dalla struttura organizzativa. Entrambe le selezioni vengono unite prima del controllo. Durante la modifica, utilizzare l’icona > accanto alla casella di controllo per espandere gli elementi secondari.
Fare clic su Salva destinazioni e parametri di controllo nel profilo del controllo su richiesta. Ora è possibile fare clic su Controllo. Nel caso in cui non sia stato precedentemente selezionata l'opzione Dettagli account controllo database, verrà visualizzata una finestra popup per richiedere all'utente le credenziali. In caso contrario, verrà avviato il Controllo database caselle di posta.
Se non viene visualizzata la casella di posta dell’amministratore integrata, verificare che l’attributo UserPrincipalName non sia vuoto.
In caso di esecuzione di Microsoft Exchange Server 2010, è possibile scegliere tra la Protezione database caselle di posta e il Controllo database caselle di posta. È possibile attivare esclusivamente un tipo di protezione alla volta. |