Aggiornare ESMC/ESET PROTECT installato nel cluster di failover su Linux

Se ESET PROTECT Server è stato installato in un ambiente di cluster di failover in Linux e si desidera aggiornare l’installazione alla versione più recente di ESET PROTECT, procedere con i passaggi sottostanti.

1.Disattivare EraService in Conga (interfaccia grafica utente dell’amministrazione del cluster) in Gruppi di servizi e verificare che l’agente e il server siano interrotti su entrambi i nodi.

2.ESMCAggiornare il server ESET PROTECT sul nodo1 eseguendo i passaggi sottostanti:

a)Montare l'archiviazione condivisa su questo nodo

b)Aggiornare manualmente il componente server alla versione più recente attraverso l’esecuzione dello script di installazione del server server-linux-x86_64.sh come radice o sudo.

c)Sostituire il vecchio script del cluster posizionato in /usr/share/cluster/eracluster_server.sh con il nuovo disponibile in /opt/eset/RemoteAdministrator/Server/setup/eracluster_server. Non modificare il nome del file eracluster_server.sh.

d)Interrompere il servizio del server ESET PROTECT (stop eraserver) dopo l’aggiornamento.

e)Disabilitare l’avvio automatico di ESET PROTECT Server rinominando i seguenti file:

i.mv /etc/init/eraserver.conf /etc/init/eraserver.conf.disabled

ii.mv /etc/init/eraserver-xvfb.conf /etc/init/eraserver-xvfb.conf.disabled

f)Smontare l'archiviazione condivisa da questo nodo

3.Ripetere questi passaggi per aggiornare il server ESMC/ESET PROTECT sul nodo2.

4.Avviare EraServicein Conga (interfaccia grafica utente dell’amministrazione del cluster) in Gruppi di servizi.

5.Aggiornare l’agente su tutti i nodi del cluster.

6.Controllare che tutti i nodi di ESET PROTECT Web Console siano connessi e aggiornati alla versione più recente.