Utilizzare il programma di installazione integrato di ESET PROTECT 9.0 per eseguire l’aggiornamento

Utilizzare il programma di installazione integrato di ESET PROTECT 9.0 per eseguire l’aggiornamento di ESMC 7.x o una versione precedente di ESET PROTECT alla versione più recente ESET PROTECT 9.0.

Il programma di installazione integrato rappresenta l’opzione di aggiornamento consigliata se l’installazione esistente è stata eseguita mediante il programma di installazione integrato (sono presenti installazioni predefinite del database MS SQL e Apache Tomcat).

Per impostazione predefinita, il programma di installazione integrato di ESET PROTECT 9.0 installa Microsoft SQL Server Express 2019.

oIn caso di utilizzo di una versione precedente di Windows (Server 2012 o SBS 2011), per impostazione predefinita verrà installato Microsoft SQL Server Express 2014.

oIl programma di installazione genera automaticamente una password casuale per l’autenticazione del database (archiviata in %PROGRAMDATA%\ESET\RemoteAdministrator\Server\EraServerApplicationData\Configuration\startupconfiguration.ini).


warning

Microsoft SQL Server Express presenta un limite di 10 GB per ciascun database relazionale. Si sconsiglia di utilizzare Microsoft SQL Server Express:

In ambienti enterprise o in reti di grandi dimensioni.

Se si desidera utilizzare ESET PROTECT con ESET Enterprise Inspector.

 


important

È possibile effettuare l’aggiornamento a ESET PROTECT 9.0 solo da ESMC 7.0 e versioni successive.

Eseguire il backup dei seguenti dati prima di effettuare l’aggiornamento:

Tutti i certificati (autorità di certificazione, certificato del server e certificato dell’agente)

Esportare i Certificati dell’autorità di certificazione da una vecchia istanza di ESET PROTECT Server in un file .der e salvarli in un archivio esterno.

Esportare i Certificati del peer (per ESET Management Agent, ESET PROTECT Server) e il file della chiave privata .pfx da una vecchia istanza di ESET PROTECT Server e salvarli in un archivio esterno.

Il database ESMC/ESET PROTECT. Se è installato un database obsoleto non supportato (MySQL 5.5 o MS SQL 2008/2012), aggiornare il database a una versione compatibile prima di eseguire l’aggiornamento di ESET PROTECT Server.

Assicurarsi di utilizzare un sistema operativo supportato prima di eseguire l'aggiornamento a ESET PROTECT 9.0.

Il componente ESET PROTECT Server versione 9.0. non è compatibile con le macchine a 32 bit (architettura x86). Se si esegue l’aggiornamento di una macchina server a 32 bit dalla versione 7.0 a 9.0, l’aggiornamento non viene eseguito.

Se l’aggiornamento è già stato eseguito e il sistema non funziona, è necessario reinstallare manualmente la versione originale di tutti i componenti di ESET PROTECT.

Prima di eseguire l’aggiornamento, è necessario effettuare la migrazione della versione corrente di ESET PROTECT a una macchina a 64 bit e solo successivamente sarà possibile eseguire l’attività di aggiornamento.

ESET PROTECT 9.0 utilizza LDAPS come protocollo predefinito per la sincronizzazione di Active Directory. In caso di aggiornamento dalle versioni 7.0-7.1 su una macchina Windows a ESET PROTECT 9.0 e di utilizzo della sincronizzazione Active Directory, le attività di sincronizzazione non verranno eseguite correttamente in ESET PROTECT 9.0.

1.Eseguire Setup.exe.

2.Selezionare la lingua e fare clic su Avanti.

3.Selezionare Aggiorna tutti i componenti e fare clic su Avanti.

package_installation_upgrade

4.Leggere l’Accordo di licenza per l'utente finale, accettarlo e fare clic su Avanti.

5.In Componenti, controllare i componenti ESET PROTECT che possono essere aggiornati e fare clic su Avanti.


warning

Limitazioni aggiornamento Apache Tomcat e Web Console

Se è installata una versione personalizzata di Apache Tomcat (installazione manuale del servizio Tomcat), il successivo aggiornamento di ESET PROTECT Web Console mediante il programma di installazione integrato o l'attività di aggiornamento dei componenti non è supportato.

L’aggiornamento di Apache Tomcat comporta la rimozione della cartella era che si trova in C:\Program Files\Apache Software Foundation\[ Tomcat cartella ]\webapps\. Se si utilizza la cartella era per archiviare dati aggiuntivi, effettuare il backup dei dati prima di eseguire l’aggiornamento.

In caso di utilizzo di un utente C:\Program Files\Apache Software Foundation\[ Tomcat cartella ]\webapps\ contiene dati aggiuntivi (oltre a quelli delle cartelle era e ROOT); l’aggiornamento di Apache Tomcat non verrà eseguito e sarà aggiornata solo la Web Console.

L’aggiornamento di Web Console e di Apache Tomcat cancella i file della Guida offline. In caso di utilizzo della guida offline con ESMC o di una versione precedente di ESET PROTECT, ricrearla per ESET PROTECT 9.0 dopo l’aggiornamento per assicurarsi di essere in possesso della guida offline più aggiornata corrispondente alla versione di ESET PROTECT.


warning

Limitazioni all’aggiornamento del proxy Apache HTTP

Il programma di installazione integrato sovrascrive httpd.conf e salva la configurazione originale su httpd.conf.old. Per mantenere la configurazione del proxy Apache HTTP personalizzato, eseguire il backup della configurazione e riutilizzarla.

package_installation_components_to_upgrade

6.Seguire il Controllo pre-installazione per assicurarsi che il sistema soddisfi tutti i prerequisiti.

7.Fare clic su Aggiorna per avviare l’aggiornamento di ESET PROTECT. L’aggiornamento potrebbe richiedere del tempo, a seconda della configurazione del sistema e della rete in uso.

8.Al termine dell’aggiornamento, fare clic su Fine.

9.Dopo aver effettuato l’aggiornamento di ESET PROTECT, aggiornare ESET Management Agent sui computer gestiti utilizzando l’attività Aggiornamento componenti. ESET PROTECT 9.0 supporta l’aggiornamento automatico di ESET Management Agent sui computer gestiti.