Guida online ESET

Ricerca Italiano
Seleziona la categoria
Seleziona l'argomento

ESET PROTECT MDM Appliance


important

ESET PROTECT On-Prem Mobile Device Management (MDM, gestione dispositivi mobili) ha raggiunto la fine del ciclo di vita. Questa funzione non è più disponibile nell’ultima versione degli accessori virtuali basata su Rocky Linux. Si consiglia di eseguire la migrazione a Cloud ESET PROTECT con Cloud MDM (gestione dispositivi mobili).

Questa è la pagina di configurazione di ESET PROTECT MDM Appliance. La configurazione prevede due sezioni: Applicazione e Proprietà di rete. Compilare tutti i campi obbligatori (contrassegnati in rosso). Se necessario, è possibile specificare altri parametri di configurazione facoltativi.


note

Questa tipologia di ESET PROTECT Virtual Appliance consente di eseguire ESET PROTECT MDM su una macchina virtuale dedicata. Adatto a reti aziendali di tutte le dimensioni.


important

Prima di avviare la configurazione di ESET PROTECT MDM Appliance, creare un certificato del Mobile Device Connector nella console Web di ESET PROTECT Server che si collegherà all’istanza di ESET PROTECT MDM Appliance.

È possibile configurare ESET PROTECT MDM in due modi:

Configurazione con le credenziali di Web Console

Campi di configurazione obbligatori per gli accessori di ESET PROTECT MDM:

Password: Questa password rappresenta un parametro importante in quanto verrà utilizzata nella macchina virtuale e nel database ESET PROTECT.

ESET PROTECT Server Hostname: Digitare il nome host o l'indirizzo IP del server ESET PROTECT al fine di consentire a ESET PROTECT MDM di effettuare la connessione al server ESET PROTECT.

ESET PROTECT Server Port: La porta predefinita del server ESET PROTECT è 2222. Se si utilizza una porta differente, sostituire la porta predefinita con il numero di porta personalizzato.

Web Console Port: La porta predefinita di Web Console è 2223. Se si utilizza una porta differente, sostituire la porta predefinita con il numero di porta personalizzato.

Password Web Console: questa password rappresenta un valore importante in quanto consente di accedere a ESET PROTECT Web Console.

Facoltativamente, è possibile inserire il nome host di Web Console. Questo nome host viene utilizzato da Web Console per effettuare la connessione al server. Lasciando il campo vuoto, il valore viene automaticamente copiato dal nome host di ESET PROTECT Server.

Nome host MDM: digitare l'FQDN o l'indirizzo IP dell'MDM (come specificato nel certificato MDC creato in ESET PROTECT Web Console).

Configurazione con utilizzo dei certificati

Campi di configurazione obbligatori per gli accessori di ESET PROTECT MDM:

Password: Questa password rappresenta un parametro importante in quanto verrà utilizzata nella macchina virtuale e nel database ESET PROTECT.

ESET PROTECT Server Hostname: Digitare il nome host o l'indirizzo IP del server ESET PROTECT al fine di consentire a ESET PROTECT MDM di effettuare la connessione al server ESET PROTECT.

ESET PROTECT Server Port: La porta predefinita del server ESET PROTECT è 2222. Se si utilizza una porta differente, sostituire la porta predefinita con il numero di porta personalizzato.

Web Console Port: La porta predefinita di Web Console è 2223. Se si utilizza una porta differente, sostituire la porta predefinita con il numero di porta personalizzato.

Autorità di certificazione Base64: incollare il certificato dell’autorità di certificazione in formato Base64 (per maggiori informazioni su come ottenere il certificato, consultare certificati ESET PROTECT).

Certificato proxy Base64: incollare il certificato del proxy in formato Base64 (per maggiori informazioni su come ottenere il certificato, consultare certificati di ESET PROTECT). Per autenticare le comunicazioni tra ESET PROTECT Server ed MDM viene utilizzato un certificato proxy.

Certificato dell’agente Base64: incollare il certificato dell’agente in formato Base64 (per maggiori informazioni su come ottenere il certificato, consultare certificati di ESET PROTECT).

Nome host MDM: digitare l'FQDN o l'indirizzo IP dell'MDM (come specificato nel certificato MDC creato in ESET PROTECT Web Console).

Proprietà di rete

Scorrere verso il basso per impostare le seguenti proprietà di rete: Indirizzo IP di rete, Netmask di rete, Gateway predefinito, DNS1, DNS2. Tutti i campi sono facoltativi.

 

Rivedere i parametri di configurazione. Assicurarsi che la configurazione sia corretta, in quanto non sarà più possibile apportare ulteriori modifiche.

Selezionare la casella di controllo Accetto l’Accordo di licenza per l’utente finale e confermo di aver letto l’Informativa sulla privacy. Consultare l’Accordo di licenza per l’utente finale (EULA), i Termini di utilizzo e l’Informativa sulla privacy dei prodotti ESET.

Fare clic su Invia al termine delle modifiche.


note

Non aggiornare questa pagina nel browser Web, ma chiudere la scheda e accedere alla finestra della console di ESET PROTECT VA.

La finestra della console di ESET PROTECT Virtual Appliance contiene le informazioni relative allo stato dell’applicazione. Sono disponibili le versioni dei componenti ESET PROTECT, nonché il nome host di ESET PROTECT MDM, l'indirizzo IP e il numero della porta. L’indirizzo di registrazione MDM è anche disponibile nel formato https://[nome host]:9980 e https://[indirizzo IP]:9980.

Inserire l’indirizzo di registrazione MDM visualizzato (come illustrato sopra) nel browser Web per confermare il corretto funzionamento del Connettore dispositivi mobili. I valori relativi al nome host e all'indirizzo IP indicati in precedenza, forniti per puro scopo illustrativo, potrebbero differire da quelli reali. Se la distribuzione è stata eseguita correttamente, viene visualizzato il seguente messaggio: Server MDM funzionante e in esecuzione.