Guida on-line ESET

Ricerca Italiano
Seleziona la categoria
Seleziona l'argomento

Prerequisiti

Prima di eseguire la distribuzione di ESET PROTECT Virtual Appliance, è necessario che vengano soddisfatti i seguenti prerequisiti:

È richiesto l'utilizzo di un hypervisor supportato.

Verificare che il sistema operativo ospite (in caso di utilizzo di un hypervisor ospitato, come ad esempio VMware Workstation/Player o Oracle VirtualBox) sia supportato.

Verificare che le impostazioni dell’orologio del sistema tra l’host e i sistemi operativi guest siano sincronizzate.

VT deve essere attivato nel sistema ospite BIOS. Questa funzione prende il nome di VT, tecnologia Vanderpool, tecnologia di virtualizzazione, VMX o estensioni della macchina virtuale. Questa impostazione è posizionata solitamente nella schermata di protezione del BIOS. La posizione di questa impostazione varia in base al fornitore del sistema.

Verificare che la connessione della scheda di rete sulla macchina virtuale sia impostata su Bridging (oppure su NAT). Durante la configurazione di ESET PROTECT VA, è possibile specificare le impostazioni di rete, compresi i dettagli relativi al dominio, al fine di garantire una corretta esecuzione dell'attività di Sincronizzazione dei gruppi statici.

In caso di utilizzo della modalità NAT, per garantire l'accessibilità di ESET PROTECT dalla rete, è necessario configurare l'inoltro alle porte sulla macchina virtuale. Le porte che necessitano di inoltro sono visualizzate nella finestra della console di ESET PROTECT VA al termine del processo di distribuzione e configurazione.

ESET PROTECT Virtual Appliance supporta esclusivamente ambienti IPv4. Anche se è possibile configurare manualmente un ambiente IPv6, la rete IPv6 non è supportata.


important

Si consiglia di creare uno snapshot dell'istanza di ESET PROTECT VA appena distribuita e configurata e di sincronizzarlo con Active Directory. Si consiglia inoltre di creare uno snapshot prima di eseguire la distribuzione di ESET Management Agent sui computer client.

I certificati di ESET PROTECT sono necessari ai fini della distribuzione di ESET PROTECT MDM. È inoltre richiesta l'esecuzione di un'istanza di ESET PROTECT Server per la generazione di questi certificati, che eseguono la crittografia delle comunicazioni tra i componenti ESET PROTECT.