Guida online ESET

Ricerca Italiano
Seleziona la categoria
Seleziona l'argomento

Protezione avanzata

La protezione avanzata include una comunicazione di rete protetta tra i componenti ESET PROTECT:

I certificati e le autorità di certificazione utilizzano SHA-256 (anziché SHA-1).

ESET PROTECT Server utilizza la massima protezione possibile (TLS 1.3 o 1.2) per la comunicazione con gli agenti e le comunicazioni Syslog e SMTP.

Utenti MDM: ESET PROTECT Server utilizza il protocollo TLS 1.2 per comunicare con il server MDM. La comunicazione tra il server MDM e i dispositivi mobili non è interessata.

La protezione avanzata funziona con tutti i sistemi operativi supportati:

Windows

LinuxSi consiglia di utilizzare la versione più recente di OpenSSL1.1.1. ESET Management Agent supporta anche OpenSSL 3.x. La versione minima supportata di OpenSSL per Linux è openssl-1.0.1e-30. È possibile che su un sistema sia installata contemporaneamente più di una versione di OpenSSL. È necessario che sul sistema sia installata almeno una versione supportata.

oPer visualizzare la versione predefinita corrente, utilizzare il comando openssl version.

oÈ possibile visualizzare un elenco di tutte le versioni di OpenSSL presenti nel sistema in uso. Visualizzare la fine dei nomi dei file elencati utilizzando il comando sudo find / -iname *libcrypto.so*

oPer controllare la compatibilità del cliente Linux, eseguire il seguente comando: openssl s_client -connect google.com:443 -tls1_2

macOS


note

La protezione avanzata è abilitata per impostazione predefinita.