Prerequisiti dell'agente - Linux
Per installare il componente dell'agente ESET Management su Linux, è necessario che vengano soddisfatti i seguenti prerequisiti:
•Il computer deve essere raggiungibile dalla rete.
•Il file di installazione dell'agente ESET Management deve essere impostato come file eseguibile (a tale scopo, eseguire chmod +x sul file)
•Si consiglia di utilizzare la versione più recente di OpenSSL 1.1.1. OpenSSL 3.x non è supportato. La versione minima supportata di OpenSSL per Linux è openssl-1.0.1e-30. È possibile che su un sistema sia installata contemporaneamente più di una versione di OpenSSL. È necessario che sul sistema sia installata almeno una versione supportata.
oPer visualizzare la versione predefinita corrente, utilizzare il comando openssl version.
oÈ possibile visualizzare un elenco di tutte le versioni di OpenSSL presenti nel sistema in uso. Visualizzare la fine dei nomi dei file elencati utilizzando il comando sudo find / -iname *libcrypto.so*
oPer controllare la compatibilità del cliente Linux, eseguire il seguente comando: openssl s_client -connect google.com:443 -tls1_2
•Installare il pacchetto lshw sulla macchina Linux client/server che consente a ESET Management Agent di segnalare correttamente l’inventario hardware.
Distribuzione Linux |
Comandi terminale |
---|---|
Debian, Ubuntu |
sudo apt-get install -y lshw |
Red Hat, CentOS, RHEL |
sudo yum install -y lshw |
OpenSUSE |
sudo zypper install lshw |
•Per Linux CentOS, si consiglia di installare il pacchetto policycoreutils-devel. Per installare il pacchetto, eseguire il comando:
yum install policycoreutils-devel