Anti-Phishing
Il termine “phishing” descrive un’attività illegale che consiste nel manipolare gli utenti allo scopo di ottenere informazioni riservate su un sito web apparentemente legittimo. Questo tipo di manipolazione è noto come “ingegneria sociale”. Il phishing viene spesso utilizzato per ottenere l’accesso a dati sensibili, quali numeri di conti bancari, numeri di carte di pagamento, codici PIN, nomi utente e password.
La funzione Anti-Phishing in ESET Mobile Security garantisce protezione da siti web considerati dannosi o pericolosi.
Si consiglia di lasciare attivata la protezione Anti-Phishing. In caso di abilitazione, saranno bloccati tutti i potenziali attacchi di phishing provenienti dai siti web o dai domini presenti nel database dei malware di ESET e sarà possibile visualizzare una notifica di avvertenza contenente informazioni sul tentativo di attacco.
Protezione applicazioni
La Protezione applicazioni offre protezione dall'accesso a siti fraudolenti e dalla divulgazione di informazioni sensibili all'interno di browser e altre applicazioni. La funzione Anti-Phishing si integra con i web browser più comunemente utilizzati e le app di social network disponibili sul sistema operativo Android.
Browser e applicazioni con supporto Anti-Phishing completo
Chrome, Firefox, Opera, Edge e altri browser più comunemente utilizzati integrano il Supporto completo delle funzioni Anti-Phishing. Per i browser e le applicazioni completamente supportati, l'intero sito web visitato viene controllato ai fini della ricerca di contenuti dannosi, comprese le relative sottopagine.
Browser e applicazioni con supporto Anti-Phishing limitato
I browser e le applicazioni meno comuni potrebbero offrire un Supporto limitato perché non forniscono un'integrazione sufficiente per la funzione Anti-Phishing. Supporto limitato significa che viene controllato solo il dominio di primo livello. Ad esempio, se si visita la pagina “esempio.com”, viene controllata solo quella pagina, non le relative pagine secondarie come “esempio.com/informazioni”. Per sfruttare integralmente le funzionalità offerte dalla protezione Anti-Phishing, si consiglia di non utilizzare web browser non supportati.
Link Scanner
La funzione Link Scanner fornisce una protezione aggiuntiva da collegamenti dannosi, consentendo agli utenti di visitare solo quelli sicuri. Ogni collegamento aperto dagli utenti viene controllato allo scopo di individuare eventuali truffe o contenuti dannosi o indesiderati e di impedire loro di visitare le pagine web alle quali rimandano. Quando si configura il Link Scanner, impostare ESET Mobile Security come browser predefinito. Questo permette di controllare i collegamenti che gli utenti tentano di aprire prima che vengano caricati. Il browser utilizzato abitualmente per la navigazione quotidiana di Internet non subirà alcuna variazione ed è quindi possibile continuare a utilizzarlo come di consueto.
Protezione SMS
La protezione SMS protegge l’utente da messaggi contenenti collegamenti dannosi.
Protezione notifiche
La funzione Protezione notifiche protegge l'utente dai collegamenti dannosi ricevuti nelle notifiche (prima di aprire il collegamento).
Impostazioni avanzate della funzione Anti-Phishing
È possibile accedere alle Impostazioni avanzate e all’opzione Disabilita Anti-Phishing toccando i tre puntini nell’angolo in alto. Nella sezione Impostazioni avanzate è possibile abilitare o disabilitare i Contenuti potenzialmente indesiderati. I contenuti potenzialmente indesiderati potrebbero non comportare alcun rischio. Tuttavia, possono influire sulle prestazioni e sull’affidabilità dei dispositivi o modificarne il comportamento.
Per una corretta integrazione della funzione Anti-Phishing nei web browser e nelle applicazioni, si consiglia di utilizzare il sistema operativo Android 8 (Oreo) o versioni successive. |
Autorizzazione di accessibilità sull'istanza di ESET Mobile Security installata dal file .APK su Android 13 e versioni successive
Per motivi di sicurezza, Android 13 e versioni successive limitano l'autorizzazione di accessibilità alle app installate dai file .apk per impedire accessi non consentiti a queste autorizzazioni. Modalità di utilizzo di questa autorizzazione da parte di ESET Mobile Security Questa autorizzazione viene utilizzata per accedere agli indirizzi URL dei siti web visitati che vengono analizzati ai fini dell’individuazione di eventuali attività illecite, quali phishing, malware o altre attività pericolose. Il sito web viene bloccato quando viene rilevata una minaccia per proteggere i dati sensibili degli utenti. I dati a cui si accede tramite l’autorizzazione accessibilità non vengono condivisi con terze parti. |
Per risolvere il problema di accessibilità:
Consenti autorizzazione accessibilità Per le istruzioni illustrate, leggere questo articolo della Knowledge Base (potrebbe essere disponibile solo in inglese). |
1.Aprire Impostazioni > Accessibilità > App scaricate e controllare se ESET Mobile Security è disponibile.
2.Toccare l’app ESET Mobile Security per aprire la finestra di dialogo Impostazione con restrizioni.
3.Toccare OK.
4.Portarsi in Impostazioni > App > ESET Mobile Security per aprire Informazioni sull’app.
5.Toccare l’icona del menu con tre puntini di sospensione nell’angolo in alto a destra > Consenti impostazioni con restrizioni.
Le impostazioni con restrizioni sono ora consentite ed è possibile iniziare a utilizzare l’applicazione in modo sicuro.
Anti-Phishing su Samsung DeX La protezione Anti-Phishing non è supportata sui dispositivi connessi alla stazione Samsung DeX. |
Browser protetti
•Chrome
•Chrome Beta
•Firefox
•Firefox Beta
•Opera
•Opera Beta
•Opera Mini
•Opera Mini Beta
•Browser TV Opera
•Samsung Internet
•Mint
•Browser Yandex
•DuckDuckGo (in ESET Mobile Security versione 6.1 e successive)
•Browser Kiwi
•Edge
•Silk sui dispositivi Amazon
•Browser Mi
•Browser Xiaomi Mi
•Vewd in Android TV
App di social network protette
•Facebook Lite
•Messenger
•Messenger Lite
•Sono protette anche le app di social network che utilizzano componenti di browser protetti per la visualizzazione web.