ESET Server Security
 
ESET Server Security – Indice

Funzioni principali

Nella tabella che segue vengono illustrate le funzioni disponibili in ESET Server Security. Nelle reti di maggiori dimensioni, è possibile utilizzare ESET PROTECT per la gestione di ESET Server Security da remoto.

Prodotto chiave a 64 bit

Viene aggiunta maggiore stabilità e prestazioni elevate ai componenti principali del prodotto.

Anti-Malware

Una premiata e innovativa difesa da malware. Questa tecnologia all'avanguardia impedisce attacchi ed elimina qualsiasi tipo di minaccia, compresi virus, ransomware, rootkit, worm e spyware con un controllo basato sul cloud per ottenere tassi di rilevamento persino migliori. Con un “ingombro” minimo, non appesantisce le risorse di sistema e non ne riduce le prestazioni. Utilizza il modello di protezione su più livelli e ciascun livello, o fase, prevede una serie di tecnologie core. La fase di pre-esecuzione prevede tecnologie quali Scanner UEFI, Protezione attacchi di rete, Reputazione e memorizzazione nella cache, Sandbox interna al prodotto, Rilevamenti DNA. Le tecnologie della fase Esecuzione sono Exploit Blocker, Protezione ransomware, Scanner memoria avanzato e Scanner script (AMSI). La fase Post-esecuzione utilizza la Protezione botnet, il Sistema di protezione malware cloud e il Sandboxing. Questa serie ricca di funzionalità basata su tecnologie core offre una protezione senza rivali.

Controllo OneDrive

Nuova funzione che consente di controllare file posizionati nello spazio di archiviazione cloud OneDrive. Solo per account aziendali Office 365.

Controllo Hyper-V

È una nuova tecnologia che consente di controllare i dischi delle macchine virtuali (VM) su Microsoft Hyper-V Server senza la necessità di "Agenti" sulla VM specifica.

Cluster ESET

Consente la gestione di server multipli da un’unica posizione. Il collegamento delle workstation ai nodi offre un maggior livello di automazione in termini di gestione, grazie alla sua capacità di distribuire un criterio di configurazione tra tutti i membri del cluster. La creazione degli stessi cluster può essere effettuata mediante l'utilizzo del nodo installato, che può quindi installare e avviare tutti i nodi da remoto. I prodotti ESET Server sono in grado di comunicare tra loro e scambiare dati quali configurazioni e notifiche, nonché sincronizzare i dati necessari per il corretto funzionamento di un gruppo di istanze del prodotto. Ciò consente la stessa configurazione del prodotto per tutti i membri del cluster. I cluster di failover Windows e i cluster Network Load Balancing (NLB) sono supportati da ESET Server Security. È inoltre possibile aggiungere manualmente i membri di ESET Cluster senza il bisogno di utilizzare un cluster Windows specifico. Gli ESET Cluster funzionano sia in ambienti di dominio sia in ambienti di gruppo di lavoro.

Esclusioni automatiche

Rilevamento ed esclusione automatici di applicazioni e di file server critici per un funzionamento e prestazioni ottimali.

Esclusioni processi

Esclude processi specifici dal controllo anti-malware all'accesso. In alcune situazioni, il controllo anti-malware all’accesso può causare conflitti, ad esempio durante un processo di backup o migrazioni in tempo reale di macchine virtuali. Le esclusioni dei processi aiutano a ridurre al minimo il rischio di tali potenziali conflitti e a migliorare le prestazioni delle applicazioni escluse. Tale condizione registra, a sua volta, un effetto positivo sulle prestazioni e sulla stabilità generali del sistema. L’esclusione di un processo/un’applicazione corrisponde all’esclusione del relativo file eseguibile (.exe).

eShell (ESET Shell)

È un'interfaccia della riga di comando che offre agli utenti avanzati e agli amministratori opzioni più complete per la gestione dei prodotti server ESET.

ESET PROTECT

Offre una migliore integrazione con ESET PROTECT, compresa la pianificazione di un Controllo su richiesta. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida online di ESET PROTECT.

Installazione basata sui componenti

Consente di personalizzare l’installazione in modo da contenere solo le parti del prodotto selezionate.