Firewall
Il firewall controlla tutto il traffico di rete da e verso il sistema. Questa operazione viene eseguita consentendo o negando singole connessioni di rete in base a specifiche regole di filtraggio. Offre protezione contro gli attacchi provenienti da computer remoti e consente il blocco di alcuni servizi.
Attiva firewall
Si consiglia di mantenere abilitata questa funzione per garantire la protezione del sistema. Con il firewall abilitato, il traffico di rete viene controllato in entrambe le direzioni.
Regole
Le regole del firewall rappresentano un insieme di condizioni utilizzate per testare tutte le connessioni di rete e tutte le azioni assegnate a queste condizioni. Le regole del Firewall consentono all'utente di definire l'azione da intraprendere nel caso in cui vengano stabiliti vari tipi di connessioni di rete. Le regole vengono valutate dall’alto verso il basso ed è possibile visualizzarne la priorità nella prima colonna. L'azione della regola della prima corrispondenza viene utilizzata per la connessione di ciascuna rete valutata. Quando viene rilevata una nuova comunicazione sconosciuta, è necessario considerare con attenzione se accettarla o rifiutarla. Le connessioni non desiderate, non sicure o sconosciute costituiscono un rischio per la protezione del sistema. Se si stabilisce una connessione di questo tipo, è opportuno prestare particolare attenzione al dispositivo remoto e all'applicazione che tenta di connettersi al computer. Molte infiltrazioni cercano di ottenere e inviare dati privati o scaricare altre applicazioni dannose sulle workstation host. Il firewall consente di rilevare e interrompere queste connessioni.
La Configurazione delle regole consente di visualizzare tutte le regole applicate al traffico generato dalle singole applicazioni all'interno delle aree attendibili e di Internet. Per accedere alla configurazione del filtraggio delle regole, fare clic su Modifica. Se sono presenti numerose regole del firewall, è possibile utilizzare un filtro per visualizzare solo regole specifiche. Per filtrare le regole del firewall, fare clic su Altri filtri sopra l’elenco Regole firewall. È possibile filtrare le regole in base ai seguenti criteri:
•Origine
•Direzione
•Azione
•Disponibilità
Per impostazione predefinita, le regole del firewall predefinite sono nascoste. Per visualizzare tutte le regole predefinite, disabilitare il tasto di alternanza accanto a Nascondi regole integrate (predefinite). È possibile disattivare queste regole, ma non è possibile eliminare una regola predefinita.
Fare clic sull’icona della lente di ingrandimento nell’angolo in alto a destra per ricercare una o più regole. |
Colonne
Priorità: le regole vengono valutate dall’alto verso il basso ed è possibile visualizzarne la priorità nella prima colonna.
Attivata: mostra lo stato di attivazione/disattivazione della regola; per attivare una regola, è necessario selezionare la casella di controllo corrispondente.
Applicazione: applicazione alla quale viene applicata la regola.
Direzione: direzione della comunicazione (in entrata/in uscita/entrambe).
Azione: mostra lo stato della comunicazioni (blocca/consenti/chiedi).
Nome: nome della regola. L’icona di ESET rappresenta una regola predefinita.
Tempi applicati: numero totale di volte in cui la regola è stata applicata.
Fare clic sull’icona di espansione per visualizzare i dettagli della regola.
Elementi di controllo
Aggiungi: crea una nuova regola.
Modifica: modifica una regola esistente.
Rimuovi: consente di rimuovere una regola esistente.
Copia: crea una copia di una regola selezionata.
In alto/Su/Giù/In basso: consente all'utente di regolare il livello di priorità delle regole (le regole vengono eseguite dall'alto in basso).
Modalità di filtraggio
1.Modalità automatica: modalità predefinita. Questa modalità è adatta agli utenti che preferiscono un utilizzo semplice e comodo del firewall, senza dover definire delle regole. La modalità automatica consente il traffico in uscita standard per il sistema specificato e blocca tutte le connessioni non avviate dal lato rete. È inoltre possibile aggiungere regole personalizzate definite dall’utente.
2.modalità basata su criteri – Blocca tutte le connessioni non definite da una regola specifica che le consente. La modalità basata su criteri consente agli utenti più esperti di definire regole che autorizzano solo connessioni protette e desiderate.