ESET Bridge
 
ESET Bridge – Indice

Aggiorna ESET Bridge


Nota

Il passaggio a ESET Bridge (versione 3 e successive) consente di mantenere tutte la impostazioni utente personalizzate (le modifiche apportate alla configurazione manuale) nel file pkgid (percorso del file – Windows: C:\Program Files\ESET\Bridge\pkgid; Linux: /opt/eset/bridge/etc/pkgid).

Aggiornamento automatico

ESET Bridge (versione 3 e successive) supporta gli aggiornamenti automatici, che sono abilitati per impostazione predefinita. Quando è disponibile una versione più recente di ESET Bridge, ESET Bridge viene aggiornato automaticamente.

È possibile abilitare/disabilitare gli aggiornamenti automatici tramite il criterio di ESET Bridge o il criterio degli aggiornamenti automatici.

I moduli di ESET Bridge vengono aggiornati automaticamente in caso di disponibilità di una versione più recente (indipendentemente dal fatto che gli aggiornamenti automatici siano o meno abilitati).

Aggiornamento manuale

L’aggiornamento manuale di ESET Bridge può essere eseguito in base a varie modalità:

Da remoto da ESET PROTECT Web Console:

oFare clic su Computer > fare clic sul computer su cui è in esecuzione ESET Bridge > selezionare Dettagli > fare clic su Applicazioni installate. Se è disponibile un aggiornamento di ESET Bridge, fare clic su ESET Bridge > Aggiorna i prodotti ESET.

oIn alternativa, è possibile utilizzare l’attività client Installazione del software.

Localmente:

oUtilizzare il programma di installazione integrato di ESET PROTECT su Windows.

oEseguire il pacchetto di installazione indipendente più recente di ESET Bridge (Windows o Linux) sul computer su cui è in esecuzione una versione di ESET Bridge precedente.